• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità meteo, altri temporali e nubifragi Sud e Adriatiche. Poi migliora e tornerà l’estate

di Ivan Gaddari
08 Set 2016 - 22:47
in Senza categoria
A A
instabilita-meteo,-altri-temporali-e-nubifragi-sud-e-adriatiche.-poi-migliora-e-tornera-l’estate
Share on FacebookShare on Twitter

L’attuale situazione vede un Vortice di Bassa Pressione tenere sotto scacco le regioni meridionali, le due Isole Maggiori e parte del Centro Italia. Si andrà avanti così, con strascichi instabili evidenti, anche nel weekend ma la tendenza è verso un parziale miglioramento che sancirà lo spostamento dei fenomeni quasi esclusivamente su rilievi e zone interne.

Per la verità sul Nord Italia il tempo è già buono causa la lontananza dal perno ciclonico e dal tipo di circolazione che si è instaurata. Ma sarà nel corso della prossima settimana che il bel tempo prenderà ovunque il sopravvento e sapete perché? Perché tornerà l’Anticiclone e con lui anche un po’ di caldo. Le temperature saliranno ovunque e dovrebbero riportarsi un po’ al di sopra della media.

MALTEMPO NEL VIVO: il Vortice sta mettendo sotto torchio le regioni citate in apertura e quindi continueremo a osservare precipitazioni davvero importanti lungo la fascia compresa tra Marche e Puglia, ma anche sui settori ionici di Calabria e Sicilia. Zone, queste, dove il rischio “nubifragi” sarà maggiore e nell’arco di 2-3 giorni potranno cadere oltre 50-60 mm di pioggia. Non escludiamo ulteriori nubifragi e grandinate e crediamo probabili sconfinamenti verso le interne tirreniche maggiormente esposte alla ventilazione di Grecale (ad esempio Campania, Basilicata, ma anche Lazio e Umbria). Insomma, laddove il maltempo colpirà duro si percepiranno i primi inequivocabili segnali d’autunno.

Al Nord, se si eccettua il ritorno dei temporali lungo l’arco alpino, splenderà un bel sole tardo estivo. Si starà bene, non farà eccessivamente caldo e di notte ci sarà persino fresco.

instabilita meteo altri temporali e nubifragi sud e adriatiche poi migliora e tornera lestate 44700 1 1 - Instabilità meteo, altri temporali e nubifragi Sud e Adriatiche. Poi migliora e tornerà l'estate

INSTABILE SINO A DOMENICA: le regioni meridionali, localmente anche le adriatiche del Centro Sud e le due Isole Maggiori, dovranno sopportare ulteriori temporali. Temporali che tenderanno a focalizzarsi maggiormente durante le ore centrali del giorno, cenno inequivocabile del progressivo esaurimento dell’attività ciclonica.

ULTERIORI TENDENZE: l’Alta Pressione potrebbe accompagnarci oltre metà mese, addirittura stante le ultimissime proiezioni dei modelli previsionali indicano una persistenza sino al 20. Ma vista l’estrema dinamicità settembrina, a nostro avviso è ancora troppo presto per stilare tendenze affidabili. Per questo vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti della seconda parte settimanale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-pronta-a-ripartire,-torna-il-caldo.-quanto-durera?-ultimissime-meteo

Estate pronta a ripartire, torna il caldo. Quanto durerà? Ultimissime meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piovaschi-al-nord-ovest,-temperature-in-aumento-sulla-penisola-per-venti-da-sud

Piovaschi al Nord Ovest, temperature in aumento sulla Penisola per venti da sud

18 Agosto 2005
in-arrivo-una-fase-di-maltempo-autunnale-con-forti-piogge,-vento-e-neve-su-alpi

In arrivo una fase di maltempo autunnale con forti piogge, vento e neve su Alpi

19 Ottobre 2009
sisma-in-asia:-ripercussioni-sull’asse-terrestre-e-sul-clima

Sisma in Asia: ripercussioni sull’asse terrestre e sul clima

29 Dicembre 2004
aprile-da-record-per-le-tempeste-di-neve-in-colorado:-video-impressionante

Aprile da record per le tempeste di neve in Colorado: video impressionante

4 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.