Un assaggio di quel che avverrà da oggi a domenica lo si è avuto nelle prime ore del mattino coi temporali alpini e nel corso del pomeriggio assisteremo presumibilmente all’incremento dell’instabilità – forte – in diverse zone d’Italia. Il nostro modello matematico di previsione indica precipitazioni localmente importanti, con accumuli che lasciano presagire nuovi episodi temporaleschi.
L’azione sarà doppia: a nord subentrerà aria fresca, a sud arriverà il vortice nord africano. In quest’ultimo caso evidenziamo il peggioramento che andrà a coinvolgere i settori meridionali della Sicilia, laddove si abbatteranno presumibilmente forti rovesci. Le piogge potrebbero espandersi verso il Sud, in particolare sui settori tirrenici e vi saranno degli scrosci di pioggia nell’Appennino centrale.
A Nord probabile un peggioramento dal basso Piemonte verso le Alpi, anche in questo caso con nuovi temporali. Insomma, la situazione sta mutando molto rapidamente.