• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità fin da subito, nel pomeriggio ancora forti temporali

di Ivan Gaddari
27 Mag 2014 - 08:17
in Senza categoria
A A
instabilita-fin-da-subito,-nel-pomeriggio-ancora-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Anche stamane su molte regioni del Nord il tempo è instabile. I temporali risultano più frequenti sul Friuli Venezia Giulia ed ecco una splendida panoramica su Barcis (Provincia di Pordenone). Fonte webcam osmer.fvg
Al momento non s’intravedono alte pressioni capaci di porre freno alla smania di conquista delle perturbazioni atlantiche, che dopo essersi impossessate dell’Europa centro occidentale provano – con discreto successo – ad estendersi in direzione del Mediterraneo. Un barlume anticiclonico riesce a scongiurare l’interessamento pieno del nostro Paese, tant’è che su gran parte del Centro Sud non piove e localmente prevalgono le schiarite.

Gli annuvolamenti presenti nelle regioni Meridionali non riescono a dar luogo a delle piogge ed anche se in qualche caso insisteranno per ampi tratti della giornata possiamo dirvi che il meteo sarà asciutto. Non servirà l’ombrello, così come non servirà nelle due Isole Maggiori e neppure su molte aree del Centro.

Spostandoci verso nord la situazione muta radicalmente. Come detto, già ora sono in atto diversi scrosci di pioggia e in qualche caso derivano dai temporali sviluppatisi durante le ultime ore della notte. I più frequenti si sono manifestati sull’alto Adriatico, con ripercussioni sul Friuli Venezia Giulia, ma ve ne sono stati anche tra Levante Ligure e alta Toscana. Temporali che col passare delle ore, sfruttando il riscaldamento diurno e gli evidenti contrasti termici, si riproporranno con forza e insistenza.

Le aree più rischio dovrebbero essere quelle alpine e prealpine, ma osserveremo facilmente sconfinamenti verso le pedemontane ed anche in Val Padana. Spesso verranno accompagnati da grandinate e colpi di vento. Qualche temporale, vigoroso, si intratterrà in Toscana ed altri prenderanno piede tra Marche ed Umbria. Difficilmente avremo sconfinamenti più a sud, ma qualche scroscio di pioggia non va del tutto escluso nelle zone interne tra Abruzzo e Molise.

Temperature e venti non registreranno sostanziali cambiamenti, salvo cali termici localizzati laddove i fenomeni risulteranno di maggiore intensità e persistenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-e-italia:-nubi-e-piogge-prevalgono.-alte-pressioni-distanti

Europa e Italia: NUBI E PIOGGE prevalgono. Alte Pressioni distanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ingresso-artico,-temperature-in-caduta

Ingresso artico, temperature in caduta

24 Marzo 2009
meteo-italia-20-26-aprile:-rischio-caldo-precoce,-ma-anche-temporali

METEO ITALIA 20-26 Aprile: rischio CALDO precoce, ma anche TEMPORALI

13 Aprile 2018
hong-kong,-emessa-nuova-allerta-tifone:-evento-insolito-a-novembre

Hong Kong, emessa nuova ALLERTA TIFONE: evento insolito a novembre

2 Novembre 2013
l’ultimo-weekend-dell’anno-all’insegna-del-bel-tempo-s.silvestro-freddo,-con-nubi-all’estremo-sud

L’ultimo weekend dell’anno all’insegna del bel tempo. S.Silvestro freddo, con nubi all’estremo Sud

25 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.