• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità dopo il maltempo sull’Italia, ritorno freddo su parte d’Europa

di Mauro Meloni
29 Apr 2015 - 21:34
in Senza categoria
A A
instabilita-dopo-il-maltempo-sull’italia,-ritorno-freddo-su-parte-d’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

FINE APRILE DINAMICO – Si fa ancora sentire in ambito europeo il predominio di un’ampia area depressionaria, con perno tra Regno Unito e Penisola Scandinava. Questa figura ciclonica ha determinato l’afflusso di correnti piuttosto fredde su gran parte dell’Europa Centro-Settentrionale: dopo il maltempo a suon di temporali e il ritorno della neve a quote localmente collinari, anche le temperature hanno subito una forte flessione culminata in gelate nella scorsa notte (leggi qui per ulteriori approfondimenti). L’aria fredda è affluita al seguito del fronte perturbato ora proteso sull’Est Europa: tale sistema nuvoloso si scontra con l’anticiclone russo, che sta portando caldo fuori stagione anche sulla regione moscovita dove però stanno sopraggiungendo i temporali (leggi qui l’approfondimento).

ITALIA ALLE PRESE CON INSTABILITA – L’aria fredda che ha fatto irruzione sul Centro-Nord Europa ha solo lambito l’Italia giungendo fino a ridosso della nostra Penisola: sulla nostra Penisola affluiscono correnti più temperate, che tendono ad interagire con masse d’aria più calde in scorrimento sul Basso Mediterraneo. Lo scenario meteorologico è migliorato grazie all’allontanamento della perturbazione, ma un debole regime ciclonico e le infiltrazioni d’aria fresca in quota hanno contribuito a mantenere condizioni meteo instabili. In particolare, nelle ore pomeridiane e serali, celle temporalesche si sono formate in varie regioni d’Italia grazie al riscaldamento diurno. Acquazzoni hanno colpito la Val Padana, tra Lombardia ed Emilia, e le zone interne del Centro Italia.

 Duomo di Milano e dietro il cielo cupo e minaccioso per un temporale non distante dal capoluogo. Fonte milanocam.it

VERSO FASE ANTICICLONICA – L’alta pressione sub-tropicale oceanica per il momento è molto defilata e riesce ad influenzare solo la Penisola Iberica, stentando a riconquistare il Mediterraneo. Nei prossimi giorni l’anticiclone inizierà a riconquistare terreno, con l’ausilio della rimonta sub-tropicale che poi ci porterà verso la preannunciata fiammata di caldo anomalo a partire dal week-end.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-tante-nubi-e-nelle-prossime-ore-si-accendera-l’instabilita

Ancora tante nubi e nelle prossime ore si accenderà l'instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiume-d’aria-fresca-irrompe-su-parte-d’italia,-mettendo-quasi-fine-al-flagello-africano

Fiume d’aria fresca irrompe su parte d’Italia, mettendo quasi fine al flagello africano

27 Agosto 2011
la-goccia-fredda-e-in-moto-come-un-siluro

La goccia fredda è in moto come un siluro

31 Agosto 2014
temperature-massime:-arrivano-i-primi-20-gradi

Temperature massime: arrivano i primi 20 gradi

3 Marzo 2015
previsioni-meteo:-maltempo-e-nubifragi-previsti-per-sabato-19-e-domenica-20-ottobre
News Meteo

Previsioni Meteo: Maltempo e Nubifragi Previsti per Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre

16 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.