• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità crescente: ecco dove avremo piogge e temporali in giornata

di Mauro Meloni
17 Set 2014 - 11:04
in Senza categoria
A A
instabilita-crescente:-ecco-dove-avremo-piogge-e-temporali-in-giornata
Share on FacebookShare on Twitter

instabilita crescente piogge e temporali 17 settembre 33946 1 1 - Instabilità crescente: ecco dove avremo piogge e temporali in giornata
Abbiamo già dato ampi cenni al peggioramento che prenderà forma nella giornata di giovedì, anticipando il forte aumento termico del week-end, per l’arrivo di groppi temporaleschi collegati alla depressione con perno sull’Iberia (potete leggere qui per maggiori dettagli). L’avanzata delle interferenze instabili da ovest si sta però già facendo sentire da quest’oggi, soprattutto sulle regioni occidentali, con nuvolosità in accentuazione e prime precipitazioni.

La mappa in basso (elaborazione su dati MTG-LAM) mostra le precipitazioni complessive attese per la giornata odierna: piovaschi e rovesci isolati interesseranno Corsica, Sardegna, mentre temporali anche forti si formeranno soprattutto su aree alpine occidentali ed entroterra ligure, con accumuli localmente anche oltre i 15/20 mm. Non mancheranno acquazzoni nelle ore più calde pomeridiane anche sulle restanti aree dell’Arco Alpino, oltre che lungo la dorsale appennnica, specie aree interne del Sud Peninsulare ed est della Sicilia.

instabilita crescente piogge e temporali 17 settembre 33946 1 1 - Instabilità crescente: ecco dove avremo piogge e temporali in giornata

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-violenti-temporali-al-centro-nord,-poi-il-gran-caldo-africano

Prima violenti temporali al Centro Nord, poi il gran caldo africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-degli-ultimi-2500-anni-e-legato-a-doppio-filo-alle-mutazioni-sociali-nelle-varie-epoche

Il clima degli ultimi 2500 anni è legato a doppio filo alle mutazioni sociali nelle varie epoche

17 Febbraio 2011
la-neve-fin-sulle-spiagge:-il-super-maltempo-invernale-a-fine-novembre-2013

La neve fin sulle spiagge: il super maltempo invernale a fine novembre 2013

28 Novembre 2017
nuovo-assalto-perturbato,-maltempo-al-centro-in-graduale-estensione-al-nord.-attesa-per-la-neve

Nuovo assalto perturbato, maltempo al Centro in graduale estensione al Nord. Attesa per la neve

30 Novembre 2010
caldo-implacabile-e-temperature-fino-a-40-gradi:-ecco-le-zone-piu-roventi

Caldo implacabile e temperature fino a 40 gradi: ecco le zone più roventi

21 Luglio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.