• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità aggrappata all’Italia, altre piogge e temporali

di Ivan Gaddari
08 Ott 2013 - 08:19
in Senza categoria
A A
instabilita-aggrappata-all’italia,-altre-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Anche stamane permangono condizioni di tempo instabile su molte regioni, come ad esempio nel Lazio. Qui siamo nel comune di Acquapendente, presso il monte Rufeno. Fonte webcam www.meteoaquesio.it
Negli ultimi giorni s’è parlato di nubifragi, allagamenti, alluvioni lampo, danni e dispersi. Effetti negativi che avevamo messo in conto con largo anticipo, dando credito alle proiezioni modellistiche non proprio incoraggianti e prendendo quali esempi i risultati perturbati devastanti ad ovest dell’Italia. Si sperava che l’entità dei fenomeni risultasse inferiore alle attese, risparmiando un tessuto territoriale evidentemente troppo fragile per sopportare piogge torrenziali e cattivissimi temporali.

Lungi da noi aprire un dibattito sul perché e sul come certi eventi si ripetono, ma dobbiamo constatare che negli ultimi decenni si ha una ripetizione di certi disastri e spesso sempre nelle stesse zone. E se ciò accade, permetteteci, una ragione – o magari una colpa – ci sarà. Ciò detto, le condizioni meteo stentano a migliorare ed anche oggi ci aspettiamo piogge di una certa consistenza accompagnate da fulmini e colpi di tuono.

E’ da poco passata l’alba e sta già piovendo in varie regioni: al Nord, ad esempio, dove peraltro non mancano banchi di nubi basse che rendono l’aria decisamente umida. Temporali sono segnalati nel Grossetano e lungo le coste laziali, idem sul Leccese. Qualche goccia di pioggia interessa anche il Molise, soprattutto l’entroterra. Altrove prevalgono condizioni di cieli parzialmente o irregolarmente nuvoloso, salvo in alcune zone della Liguria, sull’alta Toscana, nelle due Isole Maggiori, in Calabria, Basilicata e coste meridionali campane. Qui, difatti, il sole sta riuscendo a far capolino con maggiore convinzione.

Cosa dobbiamo attenderci nelle prossime ore? Certamente una recrudescenza dell’instabilità nelle regioni Centrali, con temporali anche forti tra Lazio, sud delle Marche e province settentrionali abruzzesi. Probabile un coinvolgimento anche dell’alta Campania. Rovesci piuttosto vivaci potrebbero investire anche le coste romagnole, nel resto del Nord cesseranno i fenomeni eccezion fatta per sporadici acquazzoni su zone alpine.

Avremo un po’ d’instabilità diurna anche in Toscana, sulla parte orientale della Sardegna, lungo la fascia settentrionale della Sicilia, nelle interne calabre e forti temporali investiranno nuovamente la Penisola Salentina. In serata, infine, nelle regioni del Triveneto potrebbero riaffacciarsi piogge un po’ più organizzate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
groenlandia-verso-i-50-gradi,-canada-alla-caccia-dei-primi-30

Groenlandia verso i -50 gradi, Canada alla caccia dei primi -30

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
zero-gradi-ad-ottobre?-i-rari-casi-del-passato-a-milano

Zero gradi ad Ottobre? I rari casi del passato a Milano

16 Ottobre 2009
perturbazioni-sfiorano-le-alpi,-fa-meno-caldo-e-temporali-al-nord

Perturbazioni sfiorano le Alpi, fa meno caldo e temporali al nord

4 Luglio 2012
alluvione-a-gaza.-l’onu-dichiara-lo-stato-di-emergenza

Alluvione a Gaza. L’ONU dichiara lo stato di emergenza

29 Novembre 2014
meteo:-fresco-per-due-giorni,-poi-arriva-la-sorpresa-dell’anticiclone-africano
News Meteo

Meteo: fresco per due giorni, poi arriva la sorpresa dell’anticiclone africano

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.