• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Insolite piogge sabato tra Marocco e Algeria

di Giovanni Staiano
14 Giu 2005 - 10:01
in Senza categoria
A A
insolite-piogge-sabato-tra-marocco-e-algeria
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare (tratta da www.weatheronline.co.uk) mostra la nuvolosità intensa presente sull'Atlante marocchino e della parte occidentale dell'Algeria alle 17 GMT di sabato 11 giugno. Sulle zone citate vi sono stati temporali.
Ouarzazate, località a 1140 metri nell’Atlante marocchino, ha ricevuto 23 mm lo scorso sabato 11 giugno, a fronte di una media mensile di 3 mm in giugno. Nello stesso giorno, in Algeria, ma non lontano dal confine marocchino, 11 mm registrati a Bechar (anche qui la media di giugno è 3 mm).

Piogge intense sul Golfo di Guinea lo scorso sabato 11 giugno. Registrati 145 mm a Lagos (Nigeria) e 71 mm a Cotonou (Benin).

Abbondanti piogge nei giorni scorsi nelle isole Figi, nel Pacifico Meridionale. Venerdì 10 giugno 119 mm a Nausori, 93 a Rotuma, 54 a Nandi. Sabato 11, 118 mm a Rotuma.

Piogge alluvionali hanno colpito le isole Andamane, appartenenti all’India, la scorsa settimana. Dal mezzogiorno di lunedì fino a tutto venerdì, ora locale, Port Blair ha registrato 508 mm.

Nel suo sfiorare il sudest del Giappone, in particolare di Honshu, Nesat ha dato piogge intense sull’isola Oshima, circa 70 miglia a sud-sudovest di Tokyo. La pioggia è stata pari a 114 mm in 24 ore, tra giovedì sera e venerdì sera, ora locale.

Dodici persone sono morte per le frane e le alluvioni causate, la scorsa settimana, dalle piogge torrenziali in Vietnam, nella provincia Quang Ninh, nel nord. Una grande frana ha avuto luogo giovedì 9 giugno nel distretto Binh Lieu, 200 km a nordest di Hanoi. Oltre 3000 metri cubi di terra sono franati da una collina, per effetto delle forti piogge, uccidendo 11 membri di due famiglie che stavano dormendo nelle loro case sotto la collina. La dodicesima vittima è un tutore dell’ordine portato via dalle acque ad Halong City.

Venerdì mattina la temperatura alla base russa di Vostok, sull’altopiano ghiacciato dell’Antartide orientale, è scesa qualche decimo al di sotto dei -78°C. Si tratta di un valore di oltre 8°C inferiore alla media del periodo.

La Penisola Antartica è stata invece coinvolta in un blizzard tra giovedì 9 e venerdì 10 giugno. Le basi argentine Esperanza e San Martin, nonché quella cilena di General Bernardo O’Higgins, sono state investite da venti sostenuti tra 50 e 75 miglia orarie. La neve fatta turbinare dal vento ha ridotto la visibilità quasi a zero in tutte e tre le località. La temperatura durante la tempesta si è mossa tra -23° e -12°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piovera-specialmente-al-nord,-ma-c’e-rischio-di-grandine-e-temporali

Pioverà specialmente al Nord, ma c'è rischio di grandine e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ukmo:-l’inverno-per-ora-non-ci-lascia!

UKMO: L’inverno per ora non ci lascia!

8 Febbraio 2008
addio-nadine,-ma-entra-nella-top-five-dei-cicloni-tropicali-piu-longevi

ADDIO NADINE, ma entra nella TOP FIVE dei cicloni tropicali più longevi

5 Ottobre 2012
giappone,-terremoto-causa-panico-e-29-feriti

Giappone, TERREMOTO causa panico e 29 feriti

13 Aprile 2013
instabilita-penalizza-il-centro-nord,-fra-schiarite-ed-acquazzoni

Instabilità penalizza il Centro-Nord, fra schiarite ed acquazzoni

27 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.