• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Insistente maltempo su adriatiche e al Sud. Rovesci e temporali anche su Centrali e Alpi

di Ivan Gaddari
03 Set 2014 - 10:39
in Senza categoria
A A
insistente-maltempo-su-adriatiche-e-al-sud.-rovesci-e-temporali-anche-su-centrali-e-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia è presente un’ampia struttura perturbata, la cui azione è destinata a procrastinarsi nel fine settimana. Sappiamo che si tratta di una perturbazione venuta dal nord Europa e come tale alimentata da aria piuttosto fresca. Conseguentemente abbiamo avuto un significativo calo delle temperature, trasferitosi al suolo anche grazie alle abbondanti precipitazioni che stanno investendo alcune delle nostre regioni.

Il caldo preesistente, al suolo, ha creato le condizioni ideali per la genesi di una Bassa Pressione sullo Ionio. Attorno al minimo ruotano i sistemi nuvolosi e temporaleschi, sospinti in direzione nordovest dalla vivace ventilazione orientale. Tale scenario ci accompagnerà anche nei prossimi giorni, modificando soltanto in parte le proprie caratteristiche. Come detto, oltre alle adriatiche ed al Sud, l’instabilità andrà a coinvolgere maggiormente anche altre aree della Penisola.

Il tempo giovedì 4 settembre
Persisteranno condizioni di maltempo nelle regioni adriatiche, con piogge localmente violente anche a carattere temporalesco o di nubifragio. Vi saranno forti scrosci di pioggia sulla bassa Calabria tirrenica e nel nord della Sicilia, mentre nella fase centrale della giornata una vivace instabilità prenderà piede su tutto il Centro Italia, sulle Alpi e sui rilievi appenninici settentrionali.

Andrà decisamente meglio sulla Val Padana centro occidentale ed in Sardegna, dove il sole avrà modo di splendere per gran parte della giornata. La ventilazione rimarrà orientale, o localmente settentrionale, ed anche le temperature non subiranno particolari cambiamenti.

Per la giornata di domani prevediamo ancora forte maltempo su regioni adriatiche e al Sud.

Venerdì 5 settembre
Piogge e temporali continueranno ad imperversare su regioni adriatiche e del Sud. Precipitazioni che si manifesteranno fin da subito e le più violente si attarderanno tra Marche, Abruzzo, Molise e sulla Puglia. Nel corso del pomeriggio vi saranno degli scrosci di pioggia nelle zone interne laziali, meno probabili – ma comunque possibili – tra Umbria e Toscana. Il meteo diverrà instabile sulle Alpi, soprattutto ad est, laddove potranno verificarsi sconfinamenti piovosi in direzione delle alte pianure del Veneto e del Friuli. In Sardegna continuerà a splendere il sole.

Instabilità persistente anche nel weekend
Il quadro meteorologico cambierà poco o nulla. I fenomeni insisteranno maggiormente nelle regioni adriatiche e del sud, dove potrebbero risultare localmente violenti. Ma vi sarà una maggiore instabilità diurna anche nelle regioni Centrali e sulle Alpi. Verranno coinvolti più che altro i rilievi e zone interne, ma sul Centro Italia non mancherà occasione per degli sconfinamenti verso le aree costiere. In Val Padana continuerà ad esserci il sole, così come pure in Sardegna e sui settori meridionali della Sicilia.

 Il quadro meteorologico non registrerà sostanziali cambiamenti neppure nel corso del fine settimana. Ecco, ad esempio, la previsione per domenica 7.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-quasi-autunno-all’estate-settembrina:-le-riserve-dei-modelli-matematici

Dal quasi autunno all'estate settembrina: le riserve dei modelli matematici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fortissime-nevicate-sulle-alpi-lombarde,-madesimo-sommersa!

Fortissime nevicate sulle Alpi lombarde, Madesimo sommersa!

21 Febbraio 2015
la-fiammata-africana-di-fine-mese

La fiammata Africana di fine mese

20 Aprile 2012
meteo-sino-al-4-agosto:-caldo-diverra-molto-forte,-ma-occhio-ai-temporali

METEO sino al 4 Agosto: CALDO diverrà molto forte, ma occhio ai TEMPORALI

28 Luglio 2018
meteo-estremo-usa-da-vita-allo-spettacolo-delle-grotte-di-ghiaccio

Meteo estremo USA dà vita allo spettacolo delle grotte di ghiaccio

16 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.