• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Insidie instabili nella prima parte settimanale, Alta Pressione più vivace da giovedì

di Ivan Gaddari
25 Apr 2010 - 12:11
in Senza categoria
A A
insidie-instabili-nella-prima-parte-settimanale,-alta-pressione-piu-vivace-da-giovedi
Share on FacebookShare on Twitter

Domani avremo ampi spazi soleggiati, ma nelle ore più calde si formeranno acquazzoni e temporali in zone interne e rilievi. Su diverse zone peninsulari. E dalla sera prima spifferi d'aria fresca e instabile verso l'Italia Settentrionale.^^^^^Da giovedì si andrà verso un ulteriore rinforzo anticiclonico che determinerà condizioni di tempo stabile, soleggiato e un netto rialzo termico.
La perturbazione è oramai alle spalle e oggi, 25 Aprile, in tanti potranno approfittare degli spazi di sole per trascorrere la festività della Liberazione all’aria aperta. E’ vero però che in alcune regioni resiste una certa variabilità e nelle prossime ore, quando il riscaldamento diurno fornirà il carburante necessario, si formeranno dei cumuli nelle zone interne e nei rilievi. Saranno nubi scure e dense, che causeranno la caduta di acquazzoni e la formazione di temporali.

Eppure da ovest avanzano ampi spazi di sereno, riconducibili a un campo di Alta Pressione che si sta affermando sulla Penisola Iberica. Si tratta di una figura stabilizzante piuttosto efficace, ma in Italia giungerà inizialmente soltanto una debole propaggine e nei prossimi giorni non sarà in grado di opporsi all’inserimento, in quota, di una massa d’aria fresca e instabile. Assisteremo quindi al riacutizzarsi della fenomenologia diurna, talvolta non solo sui rilievi o zone interne. Ma poi, verso il week-end, l’onda anticiclonica traslerà verso est e raggiungerà il Mediterraneo centrale, favorendo alcuni giorni di sole e un netto rialzo delle temperature.

Domani non mancherà il sole, ma neppure le nubi, che come detto si manifesteranno nelle ore più calde. Risulteranno frequenti acquazzoni e temporali, sia sulle Alpi che lungo la dorsale appenninica. Ombrelli aperti anche nelle aree interne delle Isole, ma con la sera potremo riporli nello sgabuzzino. Non ovunque però. I primi spifferi d’aria fresca si affacceranno sul Nord Italia e causeranno un parziale aumento della nuvolosità, alla quale potranno associarsi nuove precipitazioni temporalesche. Probabilmente in Veneto, sulla Lombardia orientale, in Piemonte e nel Ponente Ligure.

insidie instabili nella prima parte settimanale alta pressione piu vivace da giovedi 17859 1 2 - Insidie instabili nella prima parte settimanale, Alta Pressione più vivace da giovedì
Cenni inequivocabili dell’avvicinamento del nuovo nucleo d’aria fresca, che martedì raggiungerà il Centro Nord causando un ulteriore parziale aumento della nuvolosità. Nubi che si presenteranno irregolari, capaci di generare annuvolamenti consistenti e la caduta di altri rovesci di pioggia. Frequenti i temporali e talvolta potrebbero sconfinare nelle aree di pianure e occasionalmente in qualche tratto costiero. Andrà un po’ meglio al Sud e nelle Isole, anche se potranno insistere quei disturbi pomeridiani causati dal riscaldamento diurno.

Per mercoledì prevediamo lo spostamento del mulinello instabile a sudovest, così che nubi e precipitazioni si manifesteranno attivamente nell’Italia Meridionale, in Sardegna e sulla Sicilia. Non si tratta di una vera e propria perturbazione, quindi i fenomeni si manifesteranno in forma di acquazzoni e temporali, come sempre più probabili in zone interne e a ridosso dei rilievi. Nell’Italia Settentrionale ecco giungere un graduale miglioramento, e così anche al Centro, ciò nonostante insisteranno locali manifestazioni temporalesche nelle ore più calde.

Da giovedì il promontorio stabilizzante traslerà verso est e determinerà un consistente miglioramento. Il sole si riaffaccerà attivamente su tutte le regioni e verrà inibita persino l’instabilità pomeridiana. Le temperature cresceranno, sensibilmente, anche perché il supporto anticiclonico sarà di tipo africano.

Nei giorni a seguire si avranno condizioni di bel tempo al Centro Sud e nelle Isole, mentre al Nord potrebbero riaffacciarsi spifferi d’aria umida che andrebbero a rivivacizzare l’attività temporalesca su Alpi e Prealpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunedi-primaverile-ma-con-temporali-pomeridiani-sui-rilievi.-dalla-sera-nucleo-fresco-verso-il-nord-italia

Lunedì primaverile ma con temporali pomeridiani sui rilievi. Dalla sera nucleo fresco verso il Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-da-record-ad-inizio-agosto:-e-successo-quasi-sempre-negli-ultimi-anni

Caldo da record ad inizio agosto: è successo quasi sempre negli ultimi anni

2 Agosto 2016
piemonte,-piovaschi-tra-torinese-e-cuneese

PIEMONTE, piovaschi tra Torinese e Cuneese

30 Agosto 2012
estremo-meteo:-febbraio-blitz-d’inverno,-forse-d’africa-e-chissa-dalla-siberia.-la-trottola-matta-del-clima-turbinera-la-primavera

ESTREMO Meteo: FEBBRAIO blitz d’INVERNO, forse d’Africa e chissà dalla SIBERIA. La trottola matta del CLIMA turbinerà la Primavera

1 Febbraio 2016
le-piogge,-dopo-aver-interessato-il-centro-sud-tra-domenica-e-lunedi,-daranno-spazio-all’alta-pressione-martedi

Le piogge, dopo aver interessato il Centro Sud tra domenica e lunedì, daranno spazio all’alta pressione martedì

6 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.