• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inquinamento atmosferico: 223 mila vittime ogni anno causa tumori

di Ivan Gaddari
19 Ott 2013 - 10:27
in Senza categoria
A A
inquinamento-atmosferico:-223-mila-vittime-ogni-anno-causa-tumori
Share on FacebookShare on Twitter

inquinamento atmosferico 223 mila vittime ogni anno causa tumori 29662 1 1 - Inquinamento atmosferico: 223 mila vittime ogni anno causa tumori
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in un rapporto pubblicato recentemente, ha quantificato in 223 mila le persone che nel 2010 hanno perso la vita a causa di vari tipi di tumore provocati dall’inquinamento atmosferico.

Come spiegano gli esperti, vi sono prove sufficienti che l’aria sporca provoca il cancro ai polmoni e può provocare il cancro della vescica. Nel documento, i ricercatori hanno anche richiamato l’attenzione sulle principali fonti di inquinamento: gli scarichi delle auto, le emissioni delle centrali elettriche, le attività agricole quelle industriali. Prove che, secondo i rappresentanti dell’OMS, dovrebbero costringere i governi ad intraprendere azioni concrete per la riduzione delle emissioni.

L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha classificato l’inquinamento atmosferico tra gli agenti cancerogeni cancerogeni nella stessa categoria del fumo e delle radiazioni UV.
“L’aria che respiriamo è contaminata da una miscela di sostanze cancerogene. Ora sappiamo che l’inquinamento atmosferico è diventato non solo una minaccia per l’ambiente, ma sono anche una delle principali cause di cancro”, ha detto il dottor Kurt Straif, capo della IARC.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ottobre:-impressionanti-anomalie-termiche-registrate-in-spagna

Ottobre: impressionanti ANOMALIE TERMICHE registrate in Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dome-fuji-torna-a-80-°c

Dome Fuji torna a -80 °C

3 Settembre 2006
la-concordia-davanti-a-genova-iniziate-le-operazioni-di-traino-in-porto.-ritardi-causa-vento

La Concordia davanti a Genova. Iniziate le operazioni di traino in porto. Ritardi causa vento

27 Luglio 2014
piogge-su-gran-parte-del-triveneto-e-fin-sulla-romagna

Piogge su gran parte del Triveneto e fin sulla Romagna

16 Ottobre 2015
siberia,-il-gran-gelo-avanza

Siberia, il gran gelo avanza

6 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.