• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inondazioni nel nord Argentina, forte vento su Isole Britanniche e Alpi, caldo in Sudafrica

di Giovanni Staiano
30 Nov 2009 - 08:08
in Senza categoria
A A
inondazioni-nel-nord-argentina,-forte-vento-su-isole-britanniche-e-alpi,-caldo-in-sudafrica
Share on FacebookShare on Twitter

Ponte sul rio Paranà presso Corrientes, città argentina colpita da piogge molto intense sabato 28 novembre. Fonte immagine https://es.wikipedia.org.
Forti piogge sabato 28 novembre nel nord dell’Argentina, con numerose inondazioni. Le province più colpite sono state il Chaco, il sud di Misiones, Corrientes ed Entre Rios. Oltre 10500 persone sono state evacuate dalle loro abitazioni invase dalle acque. Sabato mattina alcune località del nord del paese hanno ricevuto 70-90 mm di pioggia in sole 2 ore, Cordoba ne ha registrati 45 in un quarto d’ora. Le forti raffiche di vento hanno abbattuto una sessantina di alberi a Corrientes. Tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 120 mm a Corrientes, 91 a Resistencia, 76 a Rio Cuarto.

Forti piogge sabato anche in Montenegro. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 66 mm a Tivat, 60 a Podgorica, 49 a Niksic.

Venti forti meridionali sui rilievi dell’Europa centrale e su parte delle Isole Britanniche nella prima parte di domenica 29 novembre, ad annunciare l’arrivo della vigorosa perturbazione che sta interessando anche l’Italia. Fino alle 15 GMT, sulle Alpi queste le stazioni che hanno registrato le raffiche più intense: Patscherkofel (m 2254, Austria) 166 km/h, Guetsch (m 2284, Svizzera) 148, Zugspitze (m 2962, Germania) 122, Sonnblick (m 3105, Austria) 114, Jungfraujoch (m 3576, Svizzera) 111. In Germania centrale, 122 km/h ai 1142 metri del Brocken. In Gran Bretagna, raffiche fino a 126 km/h a Great Dun Fell (m 847, Monti Pennini), 122 a Culdrose (Cornovaglia), 113 a Plymouth.

Sabato, 6,7°/8,4°C gli estremi termici di Goteborg, 5,1°/7,5°C a Helsingborg, 5,7°/8,0°C a Malmo, 3,6°/5,8°C a Jonkoping, 3,3°/6,0°C a Stoccolma, tutte sotto la pioggia e correnti miti da sudovest. Fa calduccio, quindi, nel sud della Svezia. Le medie di novembre sono 0,7°/6,2°C per Goteborg, -1,2°/4,0°C per Jonkoping, 0,7°/4,5°C per Stoccolma, ma quelle dell’ultima decade sono circa 1°C più basse.

Niente da fare per ora per il -50°C in Siberia. Sabato la soglia fatidica è rimasta lontana anche per le località più fredde: Suhana -48,4°C, Verhojansk -48,1°C, Dzalinda -47,7°C, Ojmjakon -47,5°C, Tompo -47,0°C.

Sempre molto caldo nel nordovest del Sudafrica. Sabato 28 novembre, Twee Riviere 42,9°C, Vioolsdrif 42,2°C, Henkries 40,8°C, Upington 40,3°C. 32,7°C la media delle massime di novembre a Upington.

Gran caldo nel nord dell’Australia, dove si dovrebbe essere ormai all’apice della stagione calda, con la stagione delle piogge, il cosiddetto “Big Wet”, prossima ad iniziare. Domenica 29 novembre, queste le massime più elevate: Fitzroy Crossing 43,7°C, Derby 43,5°C, Rabbit Flat 43,4°C, Kununurra e Lajamanu 43,1°C, Curtin 42,8°C. A Fitzroy Crossing la media delle massime di novembre è 40,5°C, quella di dicembre 39,9°C, mentre le piogge passano dai 26 mm di novembre agli 86 di dicembre. A Derby, 36,4°C la media di novembre, 36,2°C quella di dicembre, piogge che passano da 17 a 84 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
severa-perturbazione-sull’italia,-forti-precipitazioni-al-centro-nord,-sud-in-attesa

Severa perturbazione sull'Italia, forti precipitazioni al Centro-Nord, Sud in attesa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stratwarming:-quando-si-propaga-in-troposfera?-il-problema-del-“coupling”

Stratwarming: quando si propaga in Troposfera? Il problema del “Coupling”

22 Novembre 2019
ritorno-inverno-nel-cuore-d’aprile:-la-storica-neve-del-17-18-aprile-1991

Ritorno inverno nel cuore d’aprile: la storica neve del 17-18 aprile 1991

16 Aprile 2016
meteo-e-presidenti-della-repubblica:-cosa-accadde-il-giorno-dell’elezione?

Meteo e Presidenti della Repubblica: cosa accadde il giorno dell’elezione?

19 Aprile 2013
ecco-le-precipitazioni-di-oggi:-coinvolto-soprattutto-il-centro-sud

Ecco le precipitazioni di oggi: coinvolto soprattutto il Centro Sud

24 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.