• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inondazioni in Africa centrale, lo IOD positivo causa disastri meteo

di Giovanni De Luca
14 Nov 2019 - 16:15
in Senza categoria
A A
inondazioni-in-africa-centrale,-lo-iod-positivo-causa-disastri-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

inondazioni in africa centrale iod positivo causa disastri meteo 62334 1 1 - Inondazioni in Africa centrale, lo IOD positivo causa disastri meteo

CRONACHE METEO: lo IOD è un indice che misura la differenza di temperatura superficiale marina tra l’Oceano Indiano orientale e quello occidentale.

IOD è l’acronimo per Indian Ocean Dipole, e quest’anno si presenta positivo, fino a valori record: si nota infatti la presenza di anomalie negative pesanti delle temperature attorno ad Australia ed Indonesia, e fortemente positive invece attorno al Corno d’Africa.

inondazioni in africa centrale iod positivo causa disastri meteo 62334 1 2 - Inondazioni in Africa centrale, lo IOD positivo causa disastri meteo

La situazione è stata causata da forti venti orientali che hanno “spinto” le acque calde superficiali dell’Oceano Indiano in direzione dell’Africa orientale, permettendo la risalita dalle profondità di acque oceaniche gelide in Indonesia ed Australia.

inondazioni in africa centrale iod positivo causa disastri meteo 62334 1 3 - Inondazioni in Africa centrale, lo IOD positivo causa disastri meteo

Questa situazione particolare è causa di inondazioni senza precedenti sul Centro Africa, e, al contrario, grande siccità ed incendi in Australia.

Si moltiplicano, infatti, in questi giorni, le notizie relative alle inondazioni africane. In Congo le piogge hanno provocato la rottura degli argini del fiume Ubangi, con vasti allagamenti e migliaia di persone sfollate.

Altre piogge disastrose sono cadute nel Sud del Sudan, dove su alcune zone sono cadute le piogge di un intero anno nel giro di una settimana.

Strade, case, bestiame, piste di atterraggio sono state spazzate via dalle inondazioni, rendendo difficili le comunicazioni con questa parte del Paese.

La situazione rischia di rimanere pesante e pericolosa anche nelle prossime settimane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cos’e-realmente-un-uragano-mediterraneo?-ecco-la-risposta

Cos'è realmente un uragano mediterraneo? Ecco la risposta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccezionale-gelo-di-fine-2014-e-capodanno-2015:-le-nevicate-storiche

Eccezionale gelo di fine 2014 e Capodanno 2015: le nevicate storiche

31 Dicembre 2015
meteo:-caldo-torrido-e-caldo-afoso-sono-due-opposti.-vediamo-le-differenze

METEO: CALDO TORRIDO e CALDO AFOSO sono due opposti. Vediamo le differenze

28 Giugno 2019
l’italia-e-orribile!-39-buoni-motivi-per-(non)-visitarla

L’Italia è orribile! 39 buoni motivi per (non) visitarla

3 Aprile 2015
agosto-1975,-il-tifone-nina-sulla-cina:-il-disastro-della-diga-di-banqiao

Agosto 1975, il tifone Nina sulla Cina: il disastro della diga di Banqiao

9 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.