• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio settimana variabile e presto prenderà nuovamente piede l’instabilità

di Ivan Gaddari
26 Mag 2014 - 08:09
in Senza categoria
A A
inizio-settimana-variabile-e-presto-prendera-nuovamente-piede-l’instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata odierna proporrà condizioni d'instabilità marcata su molte regioni, tra le quali le settentrionali. Qui siamo a Trieste, dove le piogge sono già in atto. Fonte webcam CISAR.
Siamo giunti nell’ultima settimana di maggio, quella che teoricamente dovrebbe sancire il passaggio di testimone tra la primavera e l’estate meteorologica. Eppure, osservando i modelli, non si evincono quegli elementi necessari al proclamo estivo, perché parrebbe – ovviamente il condizionale è d’obbligo – che l’Atlantico prima e le fresche correnti orientali poi siano destinate a mantenere in auge condizioni di spiccata variabilità.

Contesto che ci può stare, intendiamoci, dopotutto l’avvio della bella stagione – astronomicamente parlando – avverrà nella terza decade di giugno ragion per cui avremo tempo e modo di discutere circa eventuali rimonte anticicloniche tali da certificare un vero e proprio cambio di guardia.

Ed ecco che siamo giunti all’evoluzione meteorologica giornaliera, evoluzione che propone quelle condizioni di variabilità piuttosto marcata della quale s’è fatto cenno pocanzi. Abbiamo già qualche pioggia, segnatamente sul Nordest, nel Milanese, in Abruzzo, sulla Puglia Garganica e occasionalmente nel Lazio. E’ un chiaro cenno di quel che accadrà durante la giornata, destinata a proporci un rapido incremento dell’instabilità che non si limiterà ai soli rilievi.

Al Nord i rovesci e i temporali avranno l’opportunità di estendersi facilmente nelle zone pianeggianti, in particolare sui settori orientali. Non escludiamo, localmente, episodi di forte intensità con presenza di grandine e colpi di vento. Uno scenario che prenderà piede anche lungo le regioni Adriatiche, laddove le precipitazioni sconfineranno più o meno agevolmente lungo le coste. Andrà relativamente meglio sulle tirreniche, laddove i fenomeni si potranno manifestare più facilmente al mattino per poi focalizzarsi quasi esclusivamente sui rilievi.

Condizioni di tempo migliore riguarderanno le due isole maggiori, laddove prevarranno ampie schiarite e quelle poche nubi che si svilupperanno a ridosso dei rilievi non dovrebbero dar luogo ad alcun genere di fenomeno. Concludiamo con le temperature, che potrebbero calare di qualche grado sul Nord e nelle Centrali Adriatiche. Altrove resteranno grossomodo invariate, su valori prossimi alle medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ampia-depressione-atlantica-prova-ad-estendersi-verso-l’italia

Ampia DEPRESSIONE ATLANTICA prova ad estendersi verso l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-prevalenza-di-sole-e-caldo-moderato

Meteo ROMA: prevalenza di SOLE e CALDO moderato

15 Giugno 2019
meteo,-iniziata-la-forte-escalation-temporalesca

Meteo, iniziata la forte escalation temporalesca

12 Settembre 2018
olbia,-alluvione-in-atto.-allerta-rossa-protezione-civile-sardegna

OLBIA, alluvione in atto. ALLERTA ROSSA Protezione Civile Sardegna

1 Ottobre 2015
domenica-di-sole,-lunedi-e-martedi-sensibile-calo-termico-ma-prevalenza-di-bel-tempo

Domenica di sole, lunedì e martedì sensibile calo termico ma prevalenza di bel tempo

10 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.