• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio settimana d’instabilità su gran parte del Centro Sud, alimentata da fresche correnti da Nord-Nordest

di Ivan Gaddari
07 Mar 2007 - 08:15
in Senza categoria
A A
inizio-settimana-d’instabilita-su-gran-parte-del-centro-sud,-alimentata-da-fresche-correnti-da-nord-nordest
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 11 marzo 2007.^^^^^Tempo previsto per lunedì 12 marzo 2007.
L’evoluzione generale: Domenica avremo un vasto ponte anticiclonico esteso dall’Atlantico verso l’Europa Centro orientale. Ciò favorirà la rotazione delle correnti dai quadranti Nord orientali, che andranno a rinvigorire parzialmente la goccia fredda in quota che dalla Sardegna si sarà portata verso la Sicilia occidentale. Tempo buono al Nord e parte del Centro, instabile sulle restanti regioni.

Instabilità che verrà alimentata anche ad inizio settimana dalle fresche correnti provenienti dai quadranti Nord orientali, con blanda ma vasta circolazione ciclonica in quota proprio sulle regioni meridionali. Fenomeni attesi al Centro Sud, mentre al Nord il tempo rimarrà stabile.

Ponte anticiclonico che subirà un rinforzo sui settori orientali europei, mentre perderà brillantezza sul Centro Europa. Le blande correnti orientali alimenteranno ancora una blanda circolazione depressionaria sul Mediterraneo, con instabilità pomeridiana diffusa a tutto il Centro Sud.

domenica 11 marzo 2007
– Nord: domenica avremo un ulteriore miglioramento del tempo ed il cielo si presenterà ovunque tra il sereno ed il poco nuvoloso. Locali addensamenti al mattino sui settori alpini Centro orientali, tuttavia non sono previste precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso un po’ su tutte le regioni, specie su Sardegna, laddove saranno probabili precipitazioni localmente moderate sui settori Centro meridionali, e medio Adriatico, laddove invece non sono attesi fenomeni. Altrove poche nubi, specie al pomeriggio-sera.

– Sud e Sicilia: al Sud condizioni di cielo inizialmente nuvoloso, al pomeriggio graduale attenuazione della copertura nuvolosa ad eccezione della Sicilia e della Calabria meridionale, laddove saranno probabili precipitazioni a carattere diffuso, anche di forte intensità sull’Isola maggiore.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Nordest.

lunedì 12 marzo 2007
– Nord: tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni, cielo sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti su Alpi e Prealpi orientali. Non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al Centro tempo stabile su Toscana, Umbria e Nord delle Marche, mentre sulle altre regioni è atteso un aumento della nuvolosità al pomeriggio, con possibili fenomeni da instabilità. In particolare su Sud dell’Abruzzo e Lazio orientale. Ancora piogge, localmente moderate, sulla Sardegna, in attenuazione soltanto a tarda sera.

– Sud e Sicilia: il Sud avrà invece una giornata di tempo instabile su tutte le regioni, con precipitazioni a carattere diffuso, localmente moderate su Calabria, Sicilia orientale e Penisola Salentina. Neve su Appennino meridionale oltre i 1500-1600 m.

Temperatura: in ulteriore lieve calo su tutte le regioni.
Vento: debole principalmente da Nordest.

martedì 13 marzo 2007
– Nord: altra giornata caratterizzata da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini e prealpini al pomeriggio, laddove non si escludono deboli precipitazioni. Nevose oltre i 1400-1500 m di quota.

– Centro e Sardegna: al Centro nuvolosità irregolare già dal primo mattino, in particolare su medio Adriatico e Sardegna, laddove saranno ancora possibili precipitazioni a carattere sparso. Al pomeriggio intensificazione dell’instabilità un po’ su tutte le regioni.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, con precipitazioni mattutine su Calabria, Sicilia e Puglia meridionale, al pomeriggio in estensione alle restanti regioni.

Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni.
Vento: debole da nord-nordest.

inizio settimana dinstabilita su gran parte del centro sud alimentata da fresche correnti da nord n 8359 1 2 - Inizio settimana d'instabilità su gran parte del Centro Sud, alimentata da fresche correnti da Nord-Nordest

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-bel-tempo-al-centro-nord,-mentre-al-sud-persistera-l’instabilita

Torna il bel tempo al Centro Nord, mentre al Sud persisterà l'instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-temporali-al-sud-italia!-ecco-l’evoluzione-nelle-24-ore

Che temporali al Sud Italia! Ecco l’evoluzione nelle 24 ore

6 Settembre 2014
forti-venti-da-nord.-in-giornata-netto-calo-termico-su-alpi,-adriatiche-e-sud-italia

Forti venti da Nord. In giornata netto calo termico su Alpi, Adriatiche e Sud Italia

9 Dicembre 2010
meteo,-eccesso-di-calore-sul-mar-mediterraneo:-anomalie-massime-sull’italia

METEO, eccesso di calore sul Mar Mediterraneo: anomalie massime sull’Italia

29 Settembre 2019
le-nevicate-del-27-dicembre:-tutti-i-video-in-uno

Le nevicate del 27 dicembre: tutti i video in uno

28 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.