• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio Ottobre più freddo dell’ultimo decennio

di Massimo Aceti
02 Ott 2015 - 16:19
in Senza categoria
A A
inizio-ottobre-piu-freddo-dell’ultimo-decennio
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 1° ottobre in Italia, molto basse al Centro e al Nord. Mappa da infoclimat.fr.
Primo giorno d’ottobre non solo all’insegna delle piogge straordinarie tra Sardegna e Sicilia, ma anche di temperature piuttosto fredde per la stagione specialmente al Nord-Ovest, in Emilia-Romagna e al Centro Italia.

Le temperature medie sono risultate le più fredde per il 1° d’ottobre almeno degli ultimi 10 anni e 5°C più fredde dei caldissimi inizi d’ottobre del 2011 e 2012. Nel 2005 ci fu un inizio d’ottobre simile a quest’anno, ma seppur di poco, meno freddo.

Complici i cieli nuvolosi e le piogge, sono state specialmente le temperature massime ad essere molto basse in alcune zone d’Italia.

Temperature massime del 1° ottobre in Italia, molto basse al Centro e al Nord. Mappa da infoclimat.fr.

Appena 12,1°C la massima a Bologna, 15,4°C a Rimini, 15,5°C a Torino, 15,8°C a Milano, Firenze e Ancona, 16°C a Roma Fiumicino, 17,6°C a Genova e Pescara, 18,4°C a Trieste. Nelle zone interne collinari del Centro Italia si segnalano anche 12,6°C a Campobasso e 14,1°C a Viterbo. Nel basso Piemonte, appena 9,2°C a Mondovì, cittadina a 500 metri di quota.

Le temperature si stanno mantenendo basse anche oggi al Nord-Ovest e in Emilia, mentre si stanno riportando sui valori tipici della stagione nel resto d’Italia.

Nei prossimi giorni il rialzo termico interesserà anche le rimanenti regioni settentrinali.

La prossima settimana è atteso un ritorno dell’anticiclone subtropicale che riporterà per qualche giorno l’estate al Sud e clima mite al Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
atteso-ritorno-del-caldo-prossima-settimana:-punte-anche-oltre-30-gradi

Atteso ritorno del caldo prossima settimana: punte anche oltre 30 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-oslo,-in-austria-e-in-baviera,-58°c-in-groenlandia

Neve a Oslo, in Austria e in Baviera, -58°C in Groenlandia

22 Febbraio 2009
meteo-italia,-ondata-di-calore-persistente-con-5°c-oltre-la-media

Meteo Italia, ondata di calore persistente con 5°C oltre la media

18 Agosto 2018
un-po’-di-piogge-ad-inizio-settimana,-poi-spazio-alla-prima-fiammata-estiva

Un po’ di piogge ad inizio settimana, poi spazio alla prima fiammata estiva

18 Maggio 2014
meteo-italia,-invernale-al-sud,-altra-neve.-poi,-alta-pressione-fortissima

METEO ITALIA, invernale al Sud, altra neve. Poi, Alta Pressione fortissima

24 Febbraio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.