• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio ottobre freddo su parte d’Europa: clima quasi invernale. Ora cambia

di Mauro Meloni
07 Ott 2019 - 20:40
in Senza categoria
A A
inizio-ottobre-freddo-su-parte-d’europa:-clima-quasi-invernale.-ora-cambia
Share on FacebookShare on Twitter

inizio ottobre freddo europa clima quasi invernale ora cambia 61535 1 1 - Inizio ottobre freddo su parte d'Europa: clima quasi invernale. Ora cambia

L’andamento meteo della prima settimana di ottobre ha visto affermarsi un’ampia circolazione fredda ed instabile sull’Europa Centro-Settentrionale, alimentata da un flusso di correnti di provenienza artica che hanno portato le temperature su valori di molto inferiori alla norma.

Il fulcro del freddo, in precedenza sulla Russia, ha interessato per più giorni la Penisola Scandinava, espandendo la propria influenza anche al cuore del Continente. Lo schema barico, che ha dominato su oltre mezza Europa, ha avuto caratteristiche propriamente invernali.

Se una tale configurazione fosse avvenuta in inverno, avremmo parlato di gelo e neve in molte nazioni. Anche l’Italia ha risentito del raffreddamento, pur non essendo stata interessata direttamente dai flussi d’aria più fredda artica.

La cartina delle anomalie termiche dal 30 settembre al 6 ottobre rispecchia quanto appena descritto, con il clima freddo più accentuato in Scandinavia, dove si sono registrate temperature medie settimanali di 5-7 gradi inferiori al normale. Non sono mancate gelate e spruzzate di neve a bassa quota.

Il freddo ha poi interessato l’area baltica, la Danimarca, la Germania, la Polonia e la Danimarca, con scarti negativi rispetto alla norma fino a 3 gradi. Più modeste sono invece state le anomalie sul resto del Centro Europa, la Francia, il Regno Unito e i Balcani.

In riferimento all’Italia, le temperature sono state nel complesso prossime alla norma, anche se con prevalenti lievi anomalie negative agevolate dall’abbassamento termico soprattutto per i valori minimi notturni.

Rispetto a questo trend freddo, a fare eccezione sono state la Penisola Iberica e l’area meridionale balcanica, soprattutto la Grecia che peraltro è stato investita da meteo fortemente avverso, stante i contrasti termici propizi a disastrosi temporali con alluvioni lampo.

Nella settimana appena iniziata andremo incontro ad un cambiamento più consono all’autunno, in quanto questo freddo precoce su molte nazioni del Continente verrà ricacciato decisamente più a nord. Torneranno a prevalere correnti più miti occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-genova:-perturbazione-mercoledi,-peggiora-con-piogge

Meteo GENOVA: PERTURBAZIONE mercoledì, peggiora con piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-rovesci-e-temporali-da-giovedi-a-sabato,-migliora-la-domenica-di-pasqua

Meteo MILANO: rovesci e temporali da giovedì a sabato, migliora la domenica di Pasqua

27 Marzo 2018
meteo-d’estate-stop-stagionale.-aeronautica-militare-sino-al-30-settembre

Meteo d’Estate STOP stagionale. Aeronautica Militare sino al 30 Settembre

1 Settembre 2018
nubifragi-in-spagna-diluvio-a-bilbao,-strade-come-fiumi-in-piena.-video

Nubifragi in Spagna. Diluvio a Bilbao, strade come fiumi in piena. Video

14 Settembre 2016
meteo-napoli:-venti-tempestosi-da-sud,-mareggiate.-temporali-anche-forti

Meteo NAPOLI: venti tempestosi da sud, mareggiate. TEMPORALI anche forti

28 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.