• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio inverno con meteo anticiclonico e caldo anomalo. Anche nebbie e nubi basse

di Ivan Gaddari
30 Nov 2015 - 12:08
in Senza categoria
A A
inizio-inverno-con-meteo-anticiclonico-e-caldo-anomalo.-anche-nebbie-e-nubi-basse
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo dei giorni scorsi, alimentato da due irruzioni fredde invernali, è terminato. L’espansione dell’Anticiclone verso est sta favorendo il ripristino delle condizioni di forte stabilità atmosferica che caratterizzarono gran parte del mese di novembre.

L’esordio invernale, fissato ufficialmente il 1° dicembre, segnerà il consolidamento di una struttura anticiclonica africana e l’intrusione d’aria assai mite. Pian piano torneranno nebbie, foschie e nubi basse il tutto in attesa di un probabile peggioramento atlantico sul finire di settimana.

Il meteo martedì 01 Dicembre
L’inverno si aprirà all’insegna del tempo stabile e soleggiato. Le poche nubi presenti, relegate essenzialmente lungo le coste tirreniche del Sud Italia, non porteranno alcun genere di minaccia. Le temperature saliranno ancora e sfioreranno diffusamente 20°C di massima, ma in alcuni casi – ad esempio Isole Maggiori – potrebbero addirittura andar oltre. La ventilazione occidentale, inizialmente ancora sostenuta, tenderà ad attenuarsi nella seconda parte della giornata.

Martedì 01 dicembre, 1° giorno d'inverno, avremo tempo stabile soleggiato e clima molto mite.

Da mercoledì maggiore stabilità e umidità in crescita
A metà settimana s’interromperà definitivamente la circolazione occidentale e contemporaneamente percepiremo un consolidamento dell’Anticiclone. Inizieranno a ripresentarsi nubi basse sulle coste ligure tirreniche e banchi di nebbia in Val Padana.

Riduzioni di visibilità ben più imponenti si avranno tra giovedì e venerdì, con banchi di nebbia che localmente potrebbero persistere anche di giorno – Val Padana centro orientale – e nubi basse semi stazionarie lungo i litorali tirrenici. Su fronte termico cambierà poco o nulla: mite di giorno (tranne laddove il sole faticherà a far capolino) e freddo di notte. Il clima mite si percepirà maggiormente su alture e rilievi, laddove splenderà il sole praticamente indisturbato.

Probabile peggioramento nel fine settimana
La buona notizia è che il dominio anticiclonico dovrebbe risultare meno incisivo che in passato e nel corso del weekend potrebbe subentrare una perturbazione atlantica con peggioramento al Centro Nord e generale diminuzione delle temperature.

 Un parziale peggioramento potrebbe subentrare sul finire della settimana, soprattutto al Centro Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dicembre:-dal-mite-anticiclone-al-freddo-post-immacolata

Meteo dicembre: dal mite Anticiclone al freddo post Immacolata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-sempre-piu-forte-per-l’immacolata,-meteo-migliora.-poi-novita

Anticiclone sempre più forte per l’Immacolata, meteo migliora. Poi novità

8 Dicembre 2016
colata-gelida-verso-il-mediterraneo:-effetti-sull’italia-da-meta-settimana

COLATA GELIDA verso il Mediterraneo: effetti sull’Italia da metà settimana

9 Marzo 2013
maltempo-domenica-al-nord-e-toscana:-ecco-le-zone-piu-colpite

Maltempo domenica al Nord e Toscana: ecco le zone più colpite

3 Ottobre 2015
video-meteo-di-grandine-estrema:-nuove-immagini-shock-dalla-romania

Video Meteo di GRANDINE ESTREMA: nuove immagini shock dalla Romania

30 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.