• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio giugno da freddo record a Boston e New York

di Massimo Aceti
04 Giu 2015 - 10:33
in Senza categoria
A A
inizio-giugno-da-freddo-record-a-boston-e-new-york
Share on FacebookShare on Twitter

Anno che si potrebbe definire storico per Boston, dopo le eccezionali nevicate di questo inverno, ecco che l’estate inizia con dei record di freddo.

Il 1° e il 2 giugno la temperatura massima è stata di 9,4°C, la più bassa per giugno dall’inizio delle rilevazioni.

La minima del 2 giugno, di 7,8°C, è record di giornata. Il record mensile è di 5°C registrato nel 1945.

Il fresco è giunto insieme alle piogge, in tre giorni a Boston sono caduti 51 mm di pioggia, più della metà di tutta la pioggia attesa nel mese di giugno. Aprile e Maggio erano stati invece molto secchi.

Ma in Massachussets, nella contea di Hartford, si sono raggiunte punte di 176 mm di pioggia in 48 ore.

Il ritorno a condizioni decisamente fredde è giunto dopo un periodo al contrario piuttosto caldo, il 30 maggio si erano infatti raggiunti a Boston 31,1°C.

Pioggia e freddo anche a New York. All’aeroporto JFK i primi due giorni di giugno, con 17,2°C e 13,3°C, hanno battuto il record di massima giornaliera più bassa, mentre il record mensile è di 12,8°C stabilito il 13 giugno 1982.

Record di giornata anche al Central Park, 14,4°C e 12,8°C le massime dei primi due giorni di giugno. Il record mensile è di 11,1°C risalente al 4 maggio 1945. Nessun record invece nelle temperature minime.

L’inizio di giugno ha visto gelate nel nord degli Stati Uniti, il 1° giugno -1,1°C a International Falls, dove il record mensile è però di -5°C.

Le piogge hanno colpito un po’ tutti gli stati orientali, in Virginia il 2 giugno sono caduti 83 mm su Roanoke.

Il 3 giugno il maltempo ha allentato la morsa ad est, ma è tornato a picchiar duro nel Midwest, scaricando 57 mm di pioggia su Kansas City (55 in 6 ore). Kansas City che in maggio aveva ricevuto quasi il doppio della pioggia media mensile e che ha proprio tra maggio e giugno il periodo dell’anno più piovoso.

La temperatura media del 1° giugno a Boston e in altre città del Massachusetts, da record di giornata e vicina ai record assoluti del mese di giugno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-dominio-anticiclonico-incontrastato,-ma-occhio-ad-est…

E' dominio anticiclonico incontrastato, ma occhio ad est...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-2013-sull’italia,-bilancio-finale:-calda-e-relativamente-secca

Estate 2013 sull’Italia, bilancio finale: calda e relativamente secca

4 Settembre 2013
meteo-17-23-dicembre:-freddo-e-ricorrenti-ondate-di-maltempo

METEO 17-23 Dicembre: freddo e ricorrenti ondate di maltempo

10 Dicembre 2017
meteo-milano:-instabilita-in-accentuazione,-acquazzoni-piu-frequenti

Meteo MILANO: instabilità in accentuazione, ACQUAZZONI più frequenti

16 Giugno 2020
meteo-al-4-agosto:-gran-caldo-africano.-temporali

METEO al 4 agosto: gran CALDO africano. TEMPORALI

23 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.