• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio di ottobre all’insegna dell'”alta” africana

di Meloni Andrea
01 Ott 2007 - 16:33
in Senza categoria
A A
inizio-di-ottobre-all’insegna-dell'”alta”-africana
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte: www.meteogiornale.it/mappe Estensione dell'alta pressione africana su tutta l'Italia.
Il mese di ottobre inizia all’insegna del tempo stabile e soleggiato su gran parte del Settentrione a causa di un promontorio di alta pressione di origine africana presente sul Mediterraneo centro occidentale, che, a causa della scarsa ventilazione, favorisce la formazione di foschie dense e locali banchi di nebbia nelle valli e in diverse aree della Val Padana. L’attuale scenario meteorologico persisterà fino alla giornata di giovedì quando sulle regioni Nord Occidentali sarà possibile un aumento della nuvolosità per l’arrivo di una perturbazione di origine atlantica che potrebbe dar luogo a possibili precipitazioni tra rilievi valdostani e Alpi Cozie.

Le temperature minime registrate nella nottata si sono mantenute in linea con i valori attesi per la prima decade di ottobre, ad eccezione di Torino e Genova dove la colonnina di mercurio è stata rispettivamente di 8.9°C e 14.9°C, ovvero 1.4°C in meno. Temperatura di 1.6°C al di sotto della media anche a Milano dove sono stati registrati 10.1°C. Sul resto del Nord Italia le temperature sono oscillate tra i 7°C di Bolzano ed i 13.8°C di Bologna, quest’ultima più calda di un 1°C rispetto al valore tipico del periodo. Ecco le restanti misurazioni: Verona 10°C, Udine 10.4°C, Venezia 11.2°C, Ferrara 12.5°C, Piacenza e Forlì 12.8°C e Trieste 14.2°C

Dopo una domenica all’insegna del cielo generalmente poco nuvoloso, con ampie zone di sereno con il trascorrere della giornata, il lunedì si è presentato con cielo nuvoloso per nubi alte e foschie in fase di rapido dissolvimento che si sono formate per la scarsa ventilazione, un fenomeno tipico in questo periodo in condizioni di alta pressione. Dando uno sguardo alle temperature massime registrate nell’ultima giornata di settembre, spiccano i 23°C di Forlì contro i 17°C di Torino. Al di sotto dei 20°C anche Piacenza (18.4°C), Milano (19.2°C) e Genova (19.7°C). Sul Nord Est la massima raggiunta non ha superato i 22°C.

Per le prossime ore la persistenza del campo di alta pressione nord africano lo scenario meteorologico non subirà variazioni di rilievo, con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso per nubi stratiformi, con la formazione di foschie dense nelle prime ore del mattino in progressivo dissolvimento. Saranno possibili addensamenti nuvolosi lungo la catena alpina senza precipitazioni. Le temperature sono destinate ad aumentare nei valori massimi che potranno raggiungere anche i 25°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-giornate-tardo-estive-dopo-un-discreto-peggioramento-autunnale

Altre giornate tardo estive dopo un discreto peggioramento autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-caldo-e-afa-terribile,-scenario-invariato-sino-a-tutto-il-weekend
News Meteo

Meteo ROMA: CALDO e AFA terribile, scenario invariato sino a tutto il weekend

30 Luglio 2020
le-piogge-interesseranno-ancora-il-sud-italia.-tempo-buono-al-nord,-al-centro-miglioramento-graduale-a-partire-dalla-toscana

Le piogge interesseranno ancora il Sud Italia. Tempo buono al Nord, al Centro miglioramento graduale a partire dalla Toscana

17 Settembre 2004
video-meteo:-ecco-l’alta-pressione-caldissima-per-il-periodo,-ma-non-durera

Video meteo: ecco l’Alta Pressione caldissima per il periodo, ma non durerà

15 Marzo 2019
dopo-i-temporali,-una-nuova-ondata-di-caldo

Dopo i temporali, una nuova ondata di caldo

9 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.