• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 19 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio d’Agosto meteo caldissimo! Italia clima infuocato e temporali

di Ivan Gaddari
26 Lug 2017 - 11:29
in Senza categoria
A A
inizio-d’agosto-meteo-caldissimo!-italia-clima-infuocato-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

METEO TREND INVARIATO, SUPER CALDO DOPO LA RINFRESCATA – Ondate di calore di provenienza sahariana continuano a giungere ripetutamente sul Mediterraneo. È la costante di quest’estate 2017 che proseguirà ancora allo stesso modo: il refrigerio che sta iniziando sarà solo temporaneo con il grande caldo destinato a tornare a fine Luglio, ma soprattutto nei primi giorni di Agosto.

Entreremo così nella 5° ondata di calore, un numero di eventi davvero folle, quando ancora manca alla fine dell’estate tutto il mese d’Agosto.

Mediamente, ogni anno, si verificano circa 2, massimo 3 ondate di caldo di rilievo in un’intera stagione estiva. E ben 5 in 2/3 dell’Estate è un vero eccesso.

Quest’anno la situazione è differente e, se non fosse per le rinfrescate anche significative che di tanto in tanto riescono ad arrivare nel Mediterraneo, saremmo dentro un’Estate vicina ai livello di quella record del 2003.

meteo agosto nuova ondata caldo forte 47872 1 1 - Inizio d'Agosto meteo caldissimo! Italia clima infuocato e temporali

EVOLUZIONE METEO DAL 31 LUGLIO AL 5 AGOSTO – Saremo già nel vivo della nuova fiammata sahariana, che prenderà corpo nel prossimo weekend. L’anticiclone africano infatti tornerà prepotentemente sulla scena mediterranea, riportando la calura sahariana e confinando le correnti più temperate oceaniche a medie-alte latitudini europee.

Ciò quindi comporterà condizioni da pieno solleone e caldo in progressiva accentuazione, che potrebbe raggiungere il culmine nei primi giorni d’agosto con punte di temperatura, forse ben più che occasionalmente superiori ai 40 gradi.

Stavolta il caldo sarà davvero forte anche su tutto il Nord, e si potrebbero raggiungere valori prossimi ai record in qualche città, sempre che le previsioni saranno confermate.

Nel frattempo, infiltrazioni di aria umida potrebbero innescare temporali nel Nord Italia, proprio durante il periodo del clou della canicola ad inizio agosto. Insomma, si potrebbe avere un mix ideale per temporali di smisurata violenza.

METEO AGOSTO, LE ULTIME PROSPETTIVE – Stiamo vivendo il susseguirsi di ondate di caldo alternate a pochi e brevi intervalli rinfrescanti. Se l’avvio del nuovo mese sarà così rovente, viene lecito domandarsi fin quando potrebbe durare la nuova ondata di calore.

Al momento, sulla base delle ultime elaborazioni tracciate dai centri meteo mondiali, la nuova forte fiammata sahariana non dovrebbe fortunatamente protrarsi troppo a lungo. Attorno al 3/4 agosto sembra infatti esservi la possibilità di un ridimensionamento della calura, ad opera di correnti più temperate atlantiche.

Si annuncia una nuova “burrasca estiva”, con possibili temporali che scenderanno nella Penisola? Per ora è troppo prematuro stabilire l’entità di questo nuovo eventuale cambiamento, ovvero se avremo un altro importante crollo termico con temporali, o se sarà solo una modesta temporanea attenuazione della canicola, che potrebbe poi tornare a rincarare la dose.

CONCLUSIONI – Estate 2017 è decisamente estrema, con grande predominio delle alte pressioni africane che si confermano anche per l’avvio di Agosto.

Più avanti terremo sotto monitoraggio i break atlantici, che in media attorno a Ferragosto sono più consistenti e potrebbero favorire fenomeni violenti, in termini di nubifragi con piogge torrenziali e grandine.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettri-rossi-sempre-piu-frequenti-in-cielo-per-minimo-solare

Spettri rossi sempre più frequenti in cielo per Minimo Solare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
infiltrazioni-umide-da-ovest,-si-avvicina-una-debole-perturbazione

Infiltrazioni umide da ovest, si avvicina una debole perturbazione

19 Febbraio 2008
cattiva-ondata-di-freddo-imminente.-crollo-termico-e-neve

Cattiva ONDATA DI FREDDO imminente. Crollo termico e neve

29 Marzo 2020
il-clima-dell’iraq:-caldo-infernale-e-gran-secco-estivo-sullo-shatt-el-arab-e-in-mesopotamia-(seconda-parte)

Il clima dell’Iraq: caldo infernale e gran secco estivo sullo Shatt-el-Arab e in Mesopotamia (seconda parte)

18 Febbraio 2005
meteo-italia-sino-al-2-dicembre:-dall’anticiclone-alla-neve

Meteo Italia sino al 2 Dicembre: dall’Anticiclone alla NEVE

21 Novembre 2019
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.