• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio agosto infuocato a Berlino: sfiorati i 35°C

di Giovanni Staiano
02 Ago 2008 - 10:01
in Senza categoria
A A
inizio-agosto-infuocato-a-berlino:-sfiorati-i-35°c
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte wikipedia) la stazione meteorologica del Fichtelberg. Su questa montagna di oltre 1200 metri, quasi 24°C di massima venerdì 1 agosto.
Caldo molto intenso nella Germania orientale venerdì 1 agosto, in particolare nell’area berlinese, con massime comprese tra 34,5°C a Berlino-Tegel e Berlino-Tempelhof e 34,8°C a Berlino-Dahlem, passando per i 34,6°C della vicina Potsdam e di Berlino-Alexanderplatz. La stazione più calda è stata però Holzdorf, con una massima di 35,6°C. Da segnalare anche i 34,0°C registrati a Cottbus, i 33,5°C di Rostock, sul Baltico, i 32,7°C di Lindenberg e i 23,5°C del Fichtelberg, a 1215 metri.

Le medie delle massime sono, per il mese di agosto, 22,8°C a Berlino, 23,6°C a Potsdam, 23,5°C a Lindenberg, 15,5°C a Fichtelberg.

Alle 12 GMT di venerdì, il radiosondaggio di Lindenberg registrava 15,6°C a 850 hpa (1535 metri), mentre a Greifswald, sul Baltico, alla stessa ora c’erano 14,6°C a 1531 metri.

Temperature molto elevate anche in Repubblica Ceca, con 33,3°C di massima a Doksany, 33,2°C a Plzen, 33,2°C a Praga-Libus, 31,9°C a Kocelovice, 31,6°C a Praga-Ruzyne, 30,8°C a Ceske-Budejovice, 30,0°C a Brno. 23,3° e 24,2°C le medie delle massime di agosto a Praga e Brno. A Praha-Libus, 16,2°C a 850 hpa (1548 metri) alle 12 GMT.

In Polonia occidentale, 32,8°C la massima nella città baltica di Stettino, 32,3°C quella di Poznan, 32,0°C a Wroclaw. 22,6° e 23,2°C le medie delle massime di agosto a Stettino e Wroclaw.

Caldo anche in Austria, dove Kremsmunster, la città più calda, ha raggiunto i 30,7°C di temperatura massima, seguita da Linz (30,4°C) e Graz (30,0°C). Altre massime elevate da segnalare: Salisburgo 29,3°C, Vienna-Schwechat 29,2°C, Vienna-Hohe Warte 29,1°C.

A Vienna-Hohe Warte, 15,4°C a 850 hpa (1542 metri) alle 12 GMT di venerdì. Sull’Austria, malgrado le temperature in quota fossero lievemente superiori a quelle registrate in Germania est, al suolo le massime sono rimaste più basse per il minore soleggiamento e l’umidità più elevata. A Graz, come a Kremsmuenster, nel tardo pomeriggio sono scoppiati temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-caldo-e-soleggiato,-sporadici-i-disturbi-diurni-sui-rilievi

Sabato caldo e soleggiato, sporadici i disturbi diurni sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quali-saranno-gli-effetti-del-terremoto-giapponese-sulla-rotazione-terrestre?

Quali saranno gli effetti del terremoto Giapponese sulla rotazione terrestre?

15 Marzo 2011
meteo-italia-16-22-maggio:-temporali-e-fresco-sino-a-giovedi.-poi-piu-sole

METEO Italia 16-22 Maggio: TEMPORALI e FRESCO sino a giovedì. Poi più sole

16 Maggio 2018
mega-struttura-ciclonica-domina-sul-nord-europa,-“azzorre”-in-rimonta-al-sud

Mega struttura ciclonica domina sul Nord Europa, “Azzorre” in rimonta al Sud

6 Maggio 2009
storiche-nevicate-di-fine-dicembre-del-2014,-tutta-italia-fini-nel-freezer

Storiche nevicate di fine dicembre del 2014, tutta Italia finì nel freezer

30 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.