• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Iniziato peggioramento METEO, forte maltempo in settimana al Centro-Nord

di Mauro Meloni
07 Mag 2016 - 23:35
in Senza categoria
A A
iniziato-peggioramento-meteo,-forte-maltempo-in-settimana-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

METEO PEGGIORA, PRIME PIOGGE – Dopo alcune giornate di prevalente bel tempo, l’anticiclone inizia già a scricchiolare permettendo il graduale ingresso di una prima perturbazione legata ad un ampio vortice con perno sull’Iberia dove tenderà ad approfondirsi ulteriormente. Siamo di fronte a scenari ben diversi da quelli d’aprile, con il dominio dell’anticiclone africano che si era protratto per settimane portando all’estate anticipata. Adesso invece l’alta pressione, i cui massimi rimangono lontani dall’Italia, non riesce ad ostacolare gli effetti di un’avanzata perturbata da ovest. Le precipitazioni per il momento risulteranno limitate questo weekend, ma sarà l’antipasto di un cambiamento meteo che risulterà ben più evidente ad inizio settimana. Avremo però la Penisola spaccata a metà, con correnti calde nord-africane che investiranno il Sud.

IL METEO DI SABATO 7 MAGGIO – L’Italia inizierà ad essere lambita quest’oggi dalla circolazione perturbata, ma in parte godrà ancora della protezione anticiclonica. Il peggioramento si manifesterà più che altro in Sardegna, con piogge e rovesci fin dall’apertura di giornata sulla parte meridionale ed in successiva estensione in giornata al resto dell’Isola. Piogge e rovesci, più attenuati, raggiungeranno anche la Sicilia e la Bassa Calabria, ma si tratterà di fenomeni più localizzati. Sul resto d’Italia il bel tempo sarà prevalente, con ampi spazi di sereno soprattutto nella prima parte del giorno, mentre al pomeriggio assisteremo ad instabilità pomeridiana su alcuni settori alpini occidentali e lungo la dorsale appenninica. Forti acquazzoni temporaleschi si potranno avere in particolare tra il sud dell’Umbria, l’Alto Lazio e l’entroterra abruzzese.

inizia peggioramento meteo maltempo settimana centro nord 43524 1 1 - Iniziato peggioramento METEO, forte maltempo in settimana al Centro-Nord

MALTEMPO ENTRA NEL VIVO IN AVVIO DI SETTIMANA – Poche novità nel meteo domenicale, con ulteriori piogge e rovesci che si limiteranno ancora alla Sardegna soprattutto nella prima parte del giorno.Variabilità anche tra Sicilia e Bassa Calabria, con locali piovaschi. Altrove prevarrà un meteo ancora accettabile, ma con più nubi lungo le regioni occidentali e soprattutto sull’estremo Nord-Ovest d’Italia, dove avremo delle piogge in Piemonte soprattutto sui settori occidentali. Nelle ore pomeridiane nuovi rovesci e temporali si avranno ancora su alcuni settori alpini, prealpini e lungo l’Appennino Centro-Settentrionale. Lunedì il meteo peggiorerà al Nord, con piogge in accentuazione a partire dai settori occidentali. Insisterà un contesto climatico mite e con tendenza ad aumento temperature, per l’insistenza di venti meridionali.

inizia peggioramento meteo maltempo settimana centro nord 43524 1 2 - Iniziato peggioramento METEO, forte maltempo in settimana al Centro-Nord

ULTERIORI TENDENZE – Maltempo che si farà deciso entro la giornata di martedì, investendo in particolare il Settentrione. Di contro, al Centro-Sud la protezione anticiclonica risulterà coadiuvata da un flusso di correnti africane, che porteranno una forte, seppur temporanea impennata delle temperature. Qui le piogge e i temporali giungeranno solo fra mercoledì e giovedì, con forte maltempo atteso sulle regioni centrali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-italia:-aprile-2016-da-anticipo-d’estate,-uno-dei-piu-caldi-di-sempre

Clima Italia: Aprile 2016 da anticipo d'estate, uno dei più caldi di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-tra-sicilia-e-calabria

Temporali tra Sicilia e Calabria

12 Maggio 2016
meteo-marzo,-sbalzi-estremi:-dalla-primavera-a-nuove-sfuriate-invernali

Meteo marzo, sbalzi estremi: dalla primavera a nuove sfuriate invernali

7 Marzo 2017
cupolone-africano-pronto-a-invadere-la-scena:-ecco-dov’e

CUPOLONE AFRICANO pronto a invadere la scena: ecco dov’è

5 Giugno 2014
saccatura-polare-spezzata-dall’alta-pressione,-isolamento-del-nucleo-freddo-balcanico

Saccatura polare spezzata dall’alta pressione, isolamento del nucleo freddo balcanico

4 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.