• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Iniziano i temporali al Nord, ma al Sud l’Africano non si dà per vinto

di Mauro Meloni
14 Lug 2012 - 17:49
in Senza categoria
A A
iniziano-i-temporali-al-nord,-ma-al-sud-l’africano-non-si-da-per-vinto
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Gli effetti del peggioramento: rovescio di pioggia su Castion, nel bellunese. Fonte webcam www.castionmeteo.it^^^^^Cielo molto cupo nell'entroterra savonese, zona Millesimo, per temporali in nascita sui monti al confine con il Piemonte. Fonte webcam www.demont.it

temporali al nord ma al sud africano ancora forte 23923 1 2 - Iniziano i temporali al Nord, ma al Sud l'Africano non si dà per vinto
SUD ITALIA, ANCORA GRAN CALDO – In questo week-end l’Italia si sta spaccando in due dal punto di vista meteo, ancor più di quanto non lo sia stata per l’intera settimana. Le regioni meridionali sperimentano infatti l’ennesimo assalto d’aria rovente d’estrazione sahariana, dopo il parziale ridimensionamento della calura avvenuto nella giornata di venerdì. La nuova massa d’aria nord-africana coinvolge per il momento più direttamente le due Isole Maggiori, con punte di temperatura che hanno raggiunto picchi di 40° sul sud-ovest della Sardegna. Le temperature restano ben oltre la norma su tutto il Centro-Sud con picchi di oltre 35° anche in alcune aree costiere di Romagna ed Abruzzo per effetto del vento di caduta dai rilievi appenninici, quello che è a tutti noto come Garbino.

ROVESCI E TEMPORALI SUL NORD ITALIA – Una massa d’aria fresca d’origine atlantica appare ben evidente su tutta l’Europa Centro-Occidentale, in seno ad una circolazione depressione con perno in Scandinavia, e sta iniziando a penetrare anche sul Nord Italia, attraverso i valichi alpini, dando origine ai primi rovesci o temporali. Le stesse regioni settentrionali sono interessate al momento da un ammasso perturbato poco attivo, ma l’imminente peggioramento scaturirà principalmente dalla nascita di celle temporalesche sparse che, dai rilievi, scivoleranno verso la Val Padana centro-orientale, a nord del Po. Le ore serali e notturne rappresenteranno il momento ideale, a fronte di un ingresso più marcato di correnti fresche in quota, sospinte da un poderoso getto, che faranno saltare il “coperchio” dell’aria relativamente più calda ed umida intrappolata nei bassi strati.

temporali al nord ma al sud africano ancora forte 23923 1 3 - Iniziano i temporali al Nord, ma al Sud l'Africano non si dà per vinto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-al-capolinea-e-refrigerio-da-lunedi:-si-perderanno-anche-10-gradi

Caldo al capolinea e REFRIGERIO da lunedì: si perderanno anche 10 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-bel-tempo-e-un-po’-di-caldo-fino-al-weekend

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO e un po’ di CALDO fino al weekend

31 Luglio 2019
arcobaleno-a-cerchio:-le-stupende-immagini-catturate-da-un-drone

Arcobaleno a cerchio: le stupende immagini catturate da un drone

11 Marzo 2016
oscillazione-antartica-e-cambiamenti-del-clima:-quale-correlazione?

Oscillazione Antartica e cambiamenti del clima: quale correlazione?

31 Luglio 2019
meteo-italia,-super-maltempo-tipico-di-fine-estate

METEO Italia, super MALTEMPO tipico di fine Estate

24 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.