• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia rimonta anticiclonica, ma ancora ulteriori infiltrazioni instabili

di Mauro Meloni
30 Apr 2015 - 18:09
in Senza categoria
A A
inizia-rimonta-anticiclonica,-ma-ancora-ulteriori-infiltrazioni-instabili
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE FRENA L’ATLANTICO – L’Europa Centro-Occidentale è ancora preda di un vasto sistema ciclonico, che veicola perturbazioni sospinte da correnti fresche ed umide oceaniche. In particolare, un sistema frontale piuttosto organizzato lo notiamo disteso dal Vicino Atlantico verso le coste settentrionali iberiche e parte della Francia. Tuttavia, tale perturbazione non è destinata a sprofondare nel Mediterraneo, per l’opposizione di un anticiclone sub-tropicale che sta gradualmente prendendo vigore. L’espansione anticiclonica appare ancora piuttosto timida, ma sarà proprio lo sprofondamento di un’ampia ondulazione ciclonica sul Vicino Atlantico ad enfatizzare la spinta del promontorio anticiclonico dal Nord Africa verso il Mediterraneo Centro-Occidentale. Sarà da questa dinamica che si innescherà la tanto annunciata precoce fiammata di caldo estivo.

QUALCHE INSIDIA SULL’ITALIA – La nostra Penisola risente ancora poco della rimonta anticiclonica: ci troviamo sostanzialmente in una palude barica che quindi non favorisce condizioni di piena stabilità. Correnti nord-occidentali in quota trasportano infatti aria fresca e sistemi perturbati che lambiscono il Nord Italia: sono le regioni settentrionali a risentire direttamente dei disturbi correlati alla circolazione perturbata atlantica, ben più attiva oltralpe. La coda di uno di questi sistemi frontali ha comunque portato piogge sparse e locali temporali nella prima parte del giorno, anche in Val Padana e non solo sui rilievi e pianure pedemontane. In quota sulle Alpi è tornata la neve anche attorno ai 1500 metri. Nelle ultime ore si sono generati addensamenti su gran parte della Penisola, in parte generati dal riscaldamento diurno, con qualche locale acquazzone.

 Qualche acquazzone di passaggio sulla Puglia Meridionale: panorama da Ostuni mostra temporale nelle vicinanze. Fonte webcam meteovalleditria.it

PIU’ SOLE SULLE ISOLE – In Sardegna e Sicilia notiamo ampi spazi di sereno, perché qui è più evidente l’influenza di quell’anticiclone che andrà nei prossimi giorni sempre più consolidandosi. Non a caso, le temperature più elevate in queste ore più calde del pomeriggio si registrano proprio in queste zone, con punte di 24/25 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-epocale-onda-di-calore-sull’italia.-arrivera-il-ghibli

Imminente epocale onda di calore sull'Italia. Arriverà il Ghibli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-piovoso-e-nevoso,-ma-ci-sara-una-tregua

Meteo piovoso e nevoso, ma ci sarà una tregua

19 Novembre 2019
“gocce-fredde”-che-portano-temporali:-cosa-sono?

“Gocce fredde” che portano TEMPORALI: cosa sono?

13 Aprile 2018
gfs:-dopo-un-intermezzo-fresco,-pioggia-e-clima-mite-tornano-nel-weekend

GFS: Dopo un intermezzo fresco, pioggia e clima mite tornano nel weekend

21 Aprile 2005
meteo-cagliari:-molto-instabile-e-qualche-ulteriore-acquazzone-sino-a-venerdi

Meteo CAGLIARI: molto instabile e qualche ulteriore ACQUAZZONE sino a venerdì

17 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.