• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia la stagione dello sci: ecco quanto è nevicato sulle Alpi italiane

di Redazione Italia
07 Nov 2014 - 21:15
in Senza categoria
A A
inizia-la-stagione-dello-sci:-ecco-quanto-e-nevicato-sulle-alpi-italiane
Share on FacebookShare on Twitter

Le grandi precipitazioni sull’Arco Alpino sono state nevose oltre determinate quote, provocando i primi accumuli considerevoli per questa stagione invernale.

Sulle Alpi Occidentali il limite della neve è stato più basso, inizialmente in certe zone appena attorno ai 1400 metri, e la neve è stata abbondante oltre i 1900 metri di quota.

Sulle Alpi Centrali si sono avuti buoni accumuli oltre i 2000 metri.
Sulle Alpi orientali il limite della neve è stato più elevato, a tratti è piovuto anche a quote superiori ai 2000 metri, ma il limite neve è variato anche da zona a zona, all’interno di una complessa orografia.

A Cervinia, come già detto in precedenti articoli, è caduto oltre un metro di neve fresca, ed anche oltre alle quote più elevate del ghiacciaio.

Cervinia, foto da twitter@StefaniaMuti

Sul Ghiacciaio di Ciardoney, sul Gran Paradiso, la webcam posta a 2850 metri di altezza mostra un manto nevoso di circa 90 cm, visto che il masso su cui poggia l’asta nivometrica ha un’altezza di 80 cm.

In Alto Adige la zona più innevata risulta esser quella di Pian dei Cavalli, a 2550 metri di quota, con circa 55 cm di neve.

In Trentino, maggiormente penalizzato dallo scirocco, che ha innalzato la quota dello zero termico, sono presenti 10 cm di neve al Passo del Tonale, a 1890 metri di altezza, circa 25 cm al Passo Valles, a 2032 metri, e 28 cm sul Grosté, sopra Madonna di Campiglio, a 2320 metri di altezza.

Al Lago della Vacca (Bresciano), a 2300 metri di quota, sono caduti circa 50 cm di neve fresca.

Livigno, foto da twitter@Mottolino

Dunque, una passata generale di innevamento alle quote alte per l’Arco Alpino, che sarà ulteriormente rinforzato dalle forti precipitazioni previste per la prossima settimana, sul finire della quale potrebbe anche nevicare a quote decisamente più basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rotta-del-ciclone-mediterraneo,-aggiornamento-e-previsioni

Rotta del Ciclone Mediterraneo, aggiornamento e previsioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-e-nebbie-prevalgono-al-centro-nord,-sole-al-sud.-sempre-meno-neve-sulle-alpi-ed-appennini

Nubi e nebbie prevalgono al Centro Nord, sole al Sud. Sempre meno neve sulle Alpi ed Appennini

10 Gennaio 2005
indagine-al-polo-sud-–-prima-parte

Indagine al Polo Sud – Prima parte

15 Maggio 2005
parziale-miglioramento,-fara-sempre-freddo.-da-domenica-potrebbe-nevicare-anche-su-parte-del-nord-italia-con-maltempo-su-molte-regioni-per-inizio-settimana

Parziale miglioramento, farà sempre freddo. Da domenica potrebbe nevicare anche su parte del Nord Italia con maltempo su molte regioni per inizio settimana

18 Febbraio 2005
meteo-milano:-temporali-intensi,-da-giovedi-miglioramento-e-fresco,-poi-nuova-parentesi-con-caldo-forte

Meteo MILANO: temporali intensi, da giovedì miglioramento e fresco, poi nuova parentesi con caldo forte

10 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.