• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia la neve al Nord, è giunto un impulso perturbato: scenari di ghiaccio e temperature gelide

di Mauro Meloni
21 Dic 2009 - 18:11
in Senza categoria
A A
inizia-la-neve-al-nord,-e-giunto-un-impulso-perturbato:-scenari-di-ghiaccio-e-temperature-gelide
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright 2009 Eumetsat.^^^^^Giovanni Vitali ha scattato questa foto mattutina della galaverna a Forlimpopoli, lungo la Via Emilia fra Forlì e Cesena.^^^^^Un'immagine dei giardini Margherita di Bologna davvero suggestiva, fra neve ed una montagna di ghiaccio. Foto di Andrea.^^^^^Neve nei pressi di Genova: immagine di qualche ora fa di Busalla, da www.busalla.info^^^^^Forte nevicata in atto su Savona (webcam da www.porto.sv.it).
Osservando l’immagine del Satellite, si nota chiaramente un vasto tappeto nuvoloso, che dalla Spagna si è portato verso la Francia, l’Italia e una parte delle nazioni centrali europee. Si tratta di nuvolosità associata ad un fronte caldo in quota, che evidenzia un drastico cambio di circolazione dovuto all’insorgere di correnti più umide sud/occidentali. L’aria gelida, affluita per diversi giorni, resta nel frattempo intrappolata nei bassi strati: questo è all’origine delle nevicate da sovrascorrimento che si vanno accentuando sul Nord Italia, ma che hanno interessato anche la Francia ed in mattinata la Spagna: su quest’ultima a Madrid la precipitazione nevosa è poi mutata in pioggia sotto l’assalto dei venti più miti, dando luogo anche ad un insolito breve episodio di gelicidio.

neve in atto al nord scenari di ghiaccio e temperature gelide 16908 1 2 - Inizia la neve al Nord, è giunto un impulso perturbato: scenari di ghiaccio e temperature gelide
L’intensità del gelo che ha colpito l’Italia è di portata realmente storica: nella giornata di ieri sono stati stabiliti diversi record termici per quanto riguarda Dicembre. L’ondata di gelo del Gennaio 1985 resta lontana e fu più aggressiva di quella attuale, soprattutto portò la neve anche in diverse zone del Centro-Sud. Per il Nord e parte del Centro Italia si è trattato di un’ondata di gelo da iscrivere sugli annali e ancora le conseguenze sono pienamente in corso. Dopo la giornata di ghiaccio vissuta ieri, le temperature si sono nuovamente abbassate su valori negativi a doppia cifra in questa notte su diverse zone del Nord: fra le altre località, spiccano i -14°C di Malpensa, i -13°C di Torino e di Bologna, ma addirittura su Udine la colonnina di mercurio è precipitata fino a -18°C, così come hanno raggiunto valori attorno ai -10°C diverse località costiere emiliane e romagnole.

Queste temperature così inverosimili sono state causate in gran parte dall’effetto albedo per la neve depositata al suolo. L’atmosfera di questa mattina era quella di stare realmente dentro una ghiacciaia, con questi valori così rigidi che, uniti a strati sottili di nebbia, hanno generato diffuse situazioni di galaverna, come si può apprezzare da queste immagini fotografiche.

neve in atto al nord scenari di ghiaccio e temperature gelide 16908 1 3 - Inizia la neve al Nord, è giunto un impulso perturbato: scenari di ghiaccio e temperature gelide

neve in atto al nord scenari di ghiaccio e temperature gelide 16908 1 4 - Inizia la neve al Nord, è giunto un impulso perturbato: scenari di ghiaccio e temperature gelide
Al mattino la neve è venuta giù su tutta l’Alta Toscana, interessando persino taluni tratti costieri. La neve è poi rapidamente mutata in pioggia con temperature al suolo ancora attorno ai zero gradi, che hanno favorito il gelicidio sia a Pisa che a Livorno, fenomeno davvero rarissimo per queste zone. Nel frattempo il richiamo più mite aveva interessando le coste liguri portando piogge in questa mattina, ma in queste ultime ore una ritornante gelida padana (Tramontana scura) sta riportando la neve fra Genova e Savona, soprattutto su quest’ultima con accumuli anche di una certa consistenza come si può apprezzare dalle immagini fotografiche.

neve in atto al nord scenari di ghiaccio e temperature gelide 16908 1 5 - Inizia la neve al Nord, è giunto un impulso perturbato: scenari di ghiaccio e temperature gelide

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-gelo-domenica-in-francia,-lunedi-nei-balcani,-spagna-tra-neve-e-pioggia

Forte gelo domenica in Francia, lunedì nei Balcani, Spagna tra neve e pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’imprevedibilita-del-prevedibile

L’imprevedibilità del prevedibile

10 Settembre 2005
sole-al-nord-e-toscana,-instabile-altrove.-perche?

SOLE al nord e Toscana, INSTABILE altrove. Perché?

8 Febbraio 2013
italia-spezzata-in-due-dalla-burrasca-di-ferragosto.-oggi-e-atteso-un-calo-termico-al-sud

Italia spezzata in due dalla Burrasca di Ferragosto. Oggi è atteso un calo termico al Sud

16 Agosto 2015
escursione-termiche-inusuali

Escursione termiche inusuali

14 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.