• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia ad entrare in azione la perturbazione: neve a bassa quota sul Nord

di Mauro Meloni
20 Dic 2012 - 21:05
in Senza categoria
A A
inizia-ad-entrare-in-azione-la-perturbazione:-neve-a-bassa-quota-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012. Entra in azione la nuova perturbazione atlantica.^^^^^Panorama della zona del Castello Sforzesco di Milano. Si vede qualche chiazza bianca al suolo, legata alle nevicate cadute nelle ultime settimane. Fonte milanocam.it

perturbazione peggioramento neve a bassa quota sul nord 25783 1 2 - Inizia ad entrare in azione la perturbazione: neve a bassa quota sul Nord
ATLANTICO ALL’ASSALTO – La vasta perturbazione sull’Europa Occidentale, la cui avanguardia ha raggiunto anche la Germania e l’Italia, è legata ad un’ampia depressione atlantica con motore principale posizionato in pieno oceano: le maggiori piogge hanno interessato il Regno Unito, parte della Francia ed il nord della Penisola Iberica. Questo vortice perturbato si contende il dominio dell’Europa, in quanto più ad est prosegue inflessibile l’azione dell’alta pressione russa, la quale mantiene il sopravvento soprattutto sulla parte nord-orientale del Continente ed il comparto baltico-scandinavo. In virtù di questa situazione, si registrano forti scarti termici fra i valori miti sulla fascia occidentale europea rispetto al gelo intenso presente sulle aree dove si fa sentire il respiro molto freddo dell’anticiclone russo.

ITALIA, INIZIATO IL PEGGIORAMENTO – La parte avanzata della nuova perturbazione ha invaso i cieli di gran parte d’Italia, senza però produrre alcun fenomeno di rilievo. Solo sul Nord-Ovest è giunta la parte più produttiva del sistema frontale, che ha dato luogo alle prime precipitazioni sulla Liguria e sulle Alpi Occidentali, nevose sui rilievi. Nelle ultime ore qualche fenomeno ha raggiunto anche la Val Padana centro-occidentale, a carattere di pioviggine pur con temperature di pochi gradi sopra lo zero in un contesto meteo molto uggioso a causa di dense foschie e qualche nebbia: nella Bassa Lombardia, sul pavese, si sono addirittura avuti episodi di gelicidio (pioggia che ghiaccia al suolo). Nelle prossime ore qualche fugace nevicata fino in pianura potrebbe coinvolgere il Piemonte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
solstizio-d’inverno-nel-giorno-della-“temutissima”-profezia-dei-maya

SOLSTIZIO D'INVERNO nel giorno della "temutissima" profezia dei Maya

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’antartide-piomba-a-73,2-°c

L’Antartide piomba a -73,2 °C

6 Aprile 2007
prima-i-temporali-al-nord,-poi-l’instabilita-al-centro-sud-e-il-fresco.-ecco-il-cambiamento

Prima i temporali al Nord, poi l’instabilità al Centro Sud e il fresco. Ecco il cambiamento

12 Maggio 2011
meteo-roma:-anticiclone-con-caldo-crescente,-verso-weekend-da-solleone

Meteo ROMA: anticiclone con caldo crescente, verso weekend da solleone

25 Giugno 2020
asia:-grandi-piogge-in-corea,-caldo-asfissiante-in-india-e-pakistan,-decine-di-morti-in-bangla-desh

Asia: grandi piogge in Corea, caldo asfissiante in India e Pakistan, decine di morti in Bangla Desh

20 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.