• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia ad allentare la morsa il grande gelo: tregua per le nevicate, ma al Nord non è certo finita

di Mauro Meloni
18 Dic 2010 - 16:54
in Senza categoria
A A
inizia-ad-allentare-la-morsa-il-grande-gelo:-tregua-per-le-nevicate,-ma-al-nord-non-e-certo-finita
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Le temperature minime odierne glaciali sull'Italia: si notino i valori particolarmente gelidi al Nord, mentre al Centro-Sud si è avuto un parziale addolcimento termico. Fonte https://www.meteogiornale.it/live^^^^^Veduta di Firenze questa mattina, ancora ampiamente innevata. Fonte webcam firenzemeteo.it^^^^^Riviera del Conero, provincia di Ancona: resiste la neve sulla spiaggia. La foto si riferisce a questa mattina. Fonte conero.it
Si sta per chiudere una settimana di grandi eventi dal punto di vista meteorologico: prima la robusta ondata di gelo continentale che ha travolto l’Italia portando notevoli nevicate sulle regioni adriatiche, poi l’inserimento di un fronte perturbato ad ovest all’origine dei fenomeni nevosi più diffusi da sovrascorrimento avvenuti venerdì su gran parte del Centro-Nord. La neve ha rappresentato però il segnale di un mutamento di circolazione, puntualmente avvenuto tramite rialzi termici repentini lungo le regioni centro-meridionali e le due Isole Maggiori. Ora l’Italia beneficia di una sostanziale tregua, mentre sul resto d’Europa l’inverno non molla la presa.

allenta la morsa il grande gelo tregua neve ma non al nord 19366 1 2 - Inizia ad allentare la morsa il grande gelo: tregua per le nevicate, ma al Nord non è certo finita
La fase di gelo sta dunque progressivamente perdendo d’intensità, ma certo non sull’Europa Centro-Settentrionale che risente appieno del nocciolo duro e freddissimo del Vortice Polare. Nevicate hanno letteralmente seppellito la Germania nella giornata di ieri, mentre quest’oggi la situazione più difficile è quella che riguarda il Regno Unito, dove le temperature sono ulteriormente crollate. Siamo in presenza di un’autentica sfuriata invernale, mentre il blocco anticiclonico sull’Atlantico si è indebolito e per questo il gelo artico non riesce più ad affondare verso il Mediterraneo.

L’addolcimento termico sull’Italia, come già anticipato è iniziato dal Centro-Sud, non sul Nord dove l’atmosfera risulta essere gelida: le temperature del primo mattino sono scese molto sottozero, in diversi casi per l’effetto albedo che ha accentuato il freddo da irraggiamento. L’aria molto fredda e secca, anche di giorno, con temperature di poco sopra lo zero, ha consentito il mantenimento dell’innevamento su parte della Val Padana, della Toscana e e delle Marche, ben apprezzabile dalla stessa immagine satellitare vista sopra.

allenta la morsa il grande gelo tregua neve ma non al nord 19366 1 3 - Inizia ad allentare la morsa il grande gelo: tregua per le nevicate, ma al Nord non è certo finita

allenta la morsa il grande gelo tregua neve ma non al nord 19366 1 4 - Inizia ad allentare la morsa il grande gelo: tregua per le nevicate, ma al Nord non è certo finita

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-e-la-neve-bloccano-l’europa,-gelate-anche-nel-deserto-algerino

Il gelo e la neve bloccano l'Europa, gelate anche nel deserto algerino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-ciclonico-in-allontanamento-dall’italia,-primi-freddi-avanzano-sull’est-europa

Vortice ciclonico in allontanamento dall’Italia, primi freddi avanzano sull’Est Europa

5 Dicembre 2009
arrivano-le-grandi-piogge-novembrine

Arrivano le grandi piogge novembrine

31 Ottobre 2014
analisi-di-algoritmi-per-il-rilevamento-degli-incendi-da-satellite

Analisi di algoritmi per il rilevamento degli incendi da satellite

5 Novembre 2004
tanto-sole,-ma-anche-temporali-ed-acquazzoni-nelle-ore-piu-calde

Tanto sole, ma anche temporali ed acquazzoni nelle ore più calde

21 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.