• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia a traboccare l’aria fresca: vivaci temporali su parte del Nord, caldo feroce dall’Emilia in giù

di Mauro Meloni
23 Lug 2010 - 16:58
in Senza categoria
A A
inizia-a-traboccare-l’aria-fresca:-vivaci-temporali-su-parte-del-nord,-caldo-feroce-dall’emilia-in-giu
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio in Europa: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località e non le temperature massime. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Panorama di Brescia, sotto un nucleo temporalesco, in quest'immagine webcam (da www.starrylink.it) delle ore 15.
Il nucleo d’aria instabile, fino a ieri arenato sulle Isole Britanniche, ha rotto gli indugi portando il proprio centro motore sul cuore della Francia, sorretto dall’alimentazione fredda di masse d’aria in discesa dal Mar di Norvegia. Lo spostamento verso est dell’onda ciclonica sta iniziando a mettere in crisi l’onda anticiclonica pre-frontale di matrice sub-tropicale che si è protesa dall’entroterra algero-tunisino (41 gradi misurati a Tunisi) verso il Mediterraneo Centrale, facendo giungere il proprio apporto caldo su tutta l’Europa Orientale.

iniziano a traboccare i temporali su parte del nord caldo al centrosud 18413 1 2 - Inizia a traboccare l'aria fresca: vivaci temporali su parte del Nord, caldo feroce dall'Emilia in giù
Ondata di caldo sempre più robusta in Russia, dove l’alimentazione calda sub-tropicale va ad irrobustire un anticiclone di blocco che sta determinando una terribile fase rovente estiva quasi senza precedenti: sulla capitale russa quest’oggi si sono misurati circa 37 gradi e, in attesa del dato ufficiale, rischia di cadere il record assoluto pari a +36,7°C: ormai è il decimo giorno consecutivo che si oltrepassa costantemente la soglia dei 30 gradi.

iniziano a traboccare i temporali su parte del nord caldo al centrosud 18413 1 3 - Inizia a traboccare l'aria fresca: vivaci temporali su parte del Nord, caldo feroce dall'Emilia in giù
Naturalmente il caldo è il vero protagonista della giornata odierna anche su almeno 2/3 dell’Italia, per l’avvezione calda nord-africana che ha toccato il culmine. Non è certo un’ondata di caldo paragonabile a quella che si era verificata, di questi giorni, esattamente un anno fa, anche se si stanno registrando valori importanti, in molti casi i più alti della stagione, con punte di 38-39 gradi sull’entroterra pugliese, sulle zone interne laziali, sul cagliaritano e sul catanese. Vanno poi evidenziati i valori molto elevati (punte di 36-37 gradi) su parte dell’Emilia Romagna e delle Marche, localmente anche verso i litorali, a causa dell’attivazione di venti da sud/ovest, il noto garbino che discende arroventato dalle valli appenniniche inibendo le refrigeranti brezze marine.

Valori termici più contenuti sulle pianure a nord del Po, per effetto delle maggiori insidie nuvolose presenti dal primo mattino, legate allo sfondamento della perturbazione temporalesca adagiata alle Alpi. Già da inizio giornata una serie di temporali si sono sviluppati tra le aree montuose di Piemonte e Val d’Aosta, con riflessi anche sul Canton Ticino e sulla Lombardia nord-occidentale. Al momento i primi rovesci temporaleschi si stanno scatenando anche su parte delle zone di pianura dell’est della Lombardia, del veronese e del Trentino, ove l’input per l’energico sviluppo convettivo viene dato dal serbatoio d’aria caldo-umida presente in Val Padana (si sono misurati 34 gradi a Verona, prima del temporale): sul Triveneto si sta così realizzando quella situazione favorevole a fenomeni temporaleschi localmente intensi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-di-caldo-a-mosca,-superati-i-37°c

Record di caldo a Mosca, superati i 37°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-temporali-pomeridiani

Meteo ROMA: temporali pomeridiani

7 Maggio 2018
tifone-ewiniar-in-intensificazione

Tifone Ewiniar in intensificazione

3 Luglio 2006
colpi-di-tuono-pomeridiani:-forti-al-centro-sud,-ma-oggi-anche-su-alpi

Colpi di tuono pomeridiani: forti al Centro Sud, ma oggi anche su Alpi

10 Settembre 2016
ora-legale-2020-entra-in-vigore-domenica-29-marzo.-gli-effetti-del-cambio

ORA LEGALE 2020 entra in vigore domenica 29 marzo. Gli effetti del cambio

28 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.