• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia a piovere: la Liguria vive nel terrore di una nuova possibile alluvione

di Mauro Meloni
03 Nov 2011 - 16:09
in Senza categoria
A A
inizia-a-piovere:-la-liguria-vive-nel-terrore-di-una-nuova-possibile-alluvione
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine mostra la zona di Millesimo (savonese) sotto una pioggia più fitta e decisa. Fonte webcam www.demont.it^^^^^Le precipitazioni stimate in 12 ore dal modello Moloch fino alle 7 di domattina, 4 novembre. Fonte Arpal
Il conto alla rovescia è finito: fin dalle prime ore del mattino stanno cadendo deboli pioviggini più fitte sulla Liguria di Ponente, che risente per prima degli avamposti del sistema perturbato atlantico. Si tratta di fenomeni per ora di scarso rilievo, con accumuli irrisori dell’ordine dei pochi millimetri. E mentre le prime gocce scendono dal cielo, sulle località delle Cinque Terre e della Val di Vara martoriate dall’alluvione di poco più di una settimana fa si procede all’evacuazione totale dei pochi abitanti rimasti sulle case ancora a rischio: si tratta di un provvedimento precauzionale, preso in virtù del rischio di nuove frane in un territorio che non è certo stato possibile mettere in sicurezza.

inizia a piovere liguria vive nel terrore rischio alluvione 21748 1 2 - Inizia a piovere: la Liguria vive nel terrore di una nuova possibile alluvione
L’allarme rosso per le nuova ondata d’intenso maltempo riguarda però un po’ tutta la Liguria e ovunque la Protezione Civile è allertata: in realtà, come stiamo annunciando da giorni, la nuova pesante perturbazione potrebbe abbattersi con maggiore forza, almeno in una prima fase, sulla parte di Ponente della regione, in quanto stavolta lo scirocco spirerà con forza su tutta la Riviera portando con ogni probabilità le precipitazioni più abbondanti da stau proprio ad ovest. Le piogge sono attesi abbondanti per diversi giorni, specie sulle zone dell’immediato entroterra savonese: a ridosso dei rilievi sono attesi quantitativi spaventosi.

C’è però un’incognita, legata al rischio (che si riteneva fosse abbastanza remoto) di nuovi violenti scrosci temporaleschi capaci di scaricare notevolissime precipitazioni in brevi periodi di tempo. Un po’ quel che è capitato nella scorsa settimana sulle Cinque Terre, la Val di Vara e la Lunigiana, dove la pioggia si è abbattuta con inaudita violenza nell’arco di poche ore, causando l’alluvione lampo di cui tutti sappiamo. Alcune opzioni modellistiche (qui vi mostriamo le Moloch) ad alta risoluzione evidenziano per le prossime ore (fra la sera e la notte) la possibile evoluzione di un intenso nucleo precipitazioni sull’entroterra savonese, a Varazze e dintorni.

Sappiamo bene come la localizzazione di questi eventi sia complicata, però il modello ci mette in guardia sul rischio che il maltempo anticipi le tappe proponendo subito delle precipitazioni potenzialmente esplosive: sembrava proprio che questa fase perturbata fosse maggiormente pericolosa più per la persistenza delle precipitazioni, invece bisogna considerare la possibilità che si generino le cosiddette “bombe dal cielo”, che ci auguriamo possano essere il meno possibile stazionarie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’ottobre-in-europa:-quando-l’autunno-ancora-stentava,-in-preda-al-caldo-anomalo

Meteo d'ottobre in Europa: quando l'autunno ancora stentava, in preda al caldo anomalo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piove-in-piemonte,-esplode-il-caldo-al-centro-sud

Piove in Piemonte, esplode il caldo al Centro-Sud

26 Maggio 2008
l’inverno-2006/2007-e-il-piu-caldo-almeno-dal-1880

L’inverno 2006/2007 è il più caldo almeno dal 1880

16 Marzo 2007
quando-il-caldo-e-un-pericolo:-india-nella-fornace

Quando il caldo è un pericolo: India nella fornace

3 Maggio 2017
rischio-di-50°c-nel-mediterraneo?-il-meteo-estremo-dell’alta-pressione-africana-sempre-piu-aggressivo
News Meteo

Rischio di 50°C nel Mediterraneo? Il METEO estremo dell’Alta Pressione Africana sempre più aggressivo

6 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.