• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ingrid e Manuel: è sempre allerta tempesta in Messico

di Giovanni Staiano
17 Set 2013 - 08:51
in Senza categoria
A A
ingrid-e-manuel:-e-sempre-allerta-tempesta-in-messico
Share on FacebookShare on Twitter

ingrid e manuel sempre allerta tempesta in messico 29209 1 1 - Ingrid e Manuel: è sempre allerta tempesta in Messico
Ingrid e Manuel, le due violente tempeste che si sono abbattute sul Messico dalle coste del Pacifico a quelle del Golfo del Messico, hanno causato la morte almeno di 42 persone e seminato la distruzione su vaste aree del territorio nazionale.

L’uragano Ingrid, degradato a tempesta tropicale, ha raggiunto la terraferma lunedì a La Pesca, nello stato di Tamaulipas, a nord della costa occidentale del paese, ma è la tempesta tropicale Manuel, abbattutasi sulle coste dello stato di Guerrero, che si affaccia sul Pacifico, ad aver causato più danni.

Il governo messicano parla di 22 morti, dei quali 15 nel Guerrero, dove Acapulco, la notissima località turistica sulla costa pacifica, è isolata, dopo che una serie di frane hanno reso inagibile l’autostrada che collega la località con Città del Messico.

Il ministro degli Interni, Miguel Ossorio, ha annunciato che sarà lanciato un ponte aereo per inviare aiuti verso Acapulco, sottolineando che quello delle ultime ore costituisce «un fenomeno idrometeorologico difficile e complesso».

Il Messico si è trovato stretto a tenaglia tra due violente tempeste a est e ovest, una circostanza senza precedenti nella storia recente del paese, come ha ribadito anche il coordinatore nazionale della Protezione Civile, Luis Felipe.

Tra le 6 GMT di domenica 15 e la stessa ora di lunedì 16, 134 mm di pioggia a Manzanillo (effetto di Manuel), 89 a Monterrey (colpa di Ingrid). Nelle 24 ore precedenti, 203 mm ad Acapulco (Manuel), 162 ad Arriaga (Manuel), 121 a Jalapa (Ingrid), 91 a Tampico (Ingrid).

Ma le piogge non sono ancora terminato, nuove allerte sono state emanate dal National Hurricane Center anche per oggi, dove localmente sono possibili accumuli fino a 500 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
transita-perturbazione,-temporali-su-alto-adriatico

Transita PERTURBAZIONE, TEMPORALI su alto Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-sulla-california,-inverno-freddo-e-piovoso-nel-sud-ovest

Maltempo sulla California, inverno freddo e piovoso nel Sud Ovest

24 Febbraio 2008
gfs-sentenzia:-esplosione-estiva-ad-agosto

GFS sentenzia: ESPLOSIONE ESTIVA ad Agosto

29 Luglio 2014
il-clima-della-tunisia-(seconda-parte)

Il clima della Tunisia (seconda parte)

25 Marzo 2007
sardegna-ed-il-rischio-alluvione

Sardegna ed il rischio alluvione

15 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.