• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 19 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ingresso perturbato in grande stile, Nord sotto torchio del maltempo: temporali come funghi

di Mauro Meloni
27 Mag 2011 - 19:54
in Senza categoria
A A
ingresso-perturbato-in-grande-stile,-nord-sotto-torchio-del-maltempo:-temporali-come-funghi
Share on FacebookShare on Twitter

Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore: si notino le due distinte aree fortemente elettriche che stanno colpendo il Nord Italia. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Veduta radar delle precipitazioni nel cuore del pomeriggio sul Friuli Venezia Giulia: le colorazioni arancio e rossastre evidenziano la fenomenologia più violenta. Fonte OSMER.^^^^^Milano sotto una pioggia torrenziale: l'immagine dal Castello Sforzesco si riferisce alle ore 18. Fonte webcam www.milanocam.it
Il peggioramento temporalesco doveva assumere connotati di forte intensità e sta perfettamente rispettando le attese: si conferma il vivace dinamismo dell’evoluzione perturbata, con una vasta zona temporalesca che nelle ultime ore si è andata a concentrare sul Triveneto, con fenomeni più intensi sull’area prealpina e zone pedemontane limitrofe attualmente in atto, a carattere localmente di nubifragio. In mattinata il grosso dei temporali era transitato sull’Alta Lombardia, con totali pluviometrici prossimi ai 50-60 millimetri fra la Brianza e la Valtellina, seppure a macchia di leopardo come tipico di questo tipo di peggioramenti.

temporali in grande stile nord sotto torchio del maltempo 20591 1 2 - Ingresso perturbato in grande stile, Nord sotto torchio del maltempo: temporali come funghi

temporali in grande stile nord sotto torchio del maltempo 20591 1 3 - Ingresso perturbato in grande stile, Nord sotto torchio del maltempo: temporali come funghi
Le schiarite avevano invece guadagnato terreno su parte del Nord-Ovest nella parte centrale del giorno, ma nelle ultime ore si è innescata una recrudescenza temporalesca a seguito dell’intrusione dell’aria più fresca al seguito del fronte, in precedenza ammassata a nord delle Alpi. I nuovi temporali si sono sviluppati sul tra astigiano ed alessandrino, per poi risalire verso la Lombardia: coinvolta da intense precipitazioni anche Milano, ove l’accumulo giornaliero ha superato in diverse stazioni del capoluogo i 30 millimetri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-fresco-stringe-l’europa-centrale,-temporaloni-da-contrasto-termico-sul-nord-italia

Vortice fresco stringe l'Europa Centrale, temporaloni da contrasto termico sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-rovesci-e-temporali-nei-prossimi-tre-giorni,-migliora-al-sud-e-isole

Ancora rovesci e temporali nei prossimi tre giorni, migliora al sud e isole

20 Maggio 2008
break-di-primavera:-forti-piogge-e-brusco-calo-termico-in-piemonte-e-lombardia

Break di primavera: forti piogge e brusco calo termico in Piemonte e Lombardia

20 Aprile 2013
meteo-weekend,-rischio-temporali-violentissimi.-ecco-dove

METEO weekend, rischio TEMPORALI violentissimi. Ecco dove

20 Giugno 2018
vortice-perturbato-si-allontana-dal-sud,-temporaneo-miglioramento.-prevalenti-schiarite

Vortice perturbato si allontana dal Sud, temporaneo miglioramento. Prevalenti schiarite

19 Febbraio 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.