• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ingresso del vortice freddo in quota: nuova batosta ai tentativi di stabilità di questo “matto Maggio”

di Mauro Meloni
19 Mag 2010 - 10:52
in Senza categoria
A A
ingresso-del-vortice-freddo-in-quota:-nuova-batosta-ai-tentativi-di-stabilita-di-questo-“matto-maggio”
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^L'attuale scenario barico al suolo, con lo sviluppo della bassa pressione sui mari italiani. Fonte Met-Office^^^^^L'evoluzione della pressione al suolo per la prossima notte, con il trasferimento del vortice ciclonico e dell'instabilità ad esso associata verso le regioni meridionali. Fonte Met-Office.^^^^^La previsione della direzione e dell'intensità dei venti per le ore 21GMT di oggi, mercoledì 19 Maggio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Nuovo cambiamento delle condizioni meteo sull’Italia, dettato dall’avanzata di una massa d’aria fredda in quota che sta attualmente valicando l’Arco Alpino, determinando un cedimento barico e la genesi di temporali da contrasto termico soprattutto sull’Emilia Romagna, sulle Marche e sulla Toscana. L’escalation temporalesca è iniziata sulla parte bassa della Val Padana, mentre il resto del Nord Italia risulta più efficacemente protetto dalla barriera alpina, che smorza le correnti settentrionali determinando un effetto di caduta con inibizione locale dell’instabilità su tutta la parte dei nostri versanti alpini e prealpini, oltre ai settori più a nord della Pianura Padana.

ingresso del vortice freddo in quota nuova batosta ai tentativi di bel tempo 18006 1 2 - Ingresso del vortice freddo in quota: nuova batosta ai tentativi di stabilità di questo "matto Maggio"
Lo slancio anticiclonico verso nord è ancora all’origine di questa netta ricaduta ciclonica sui mari italiani: la rimonta anticiclonica verso nord ha infatti nettamente lasciato la strada libera allo sfondamento del nucleo freddo in quota, con il vortice depressionario che, ora in vicinanza della Corsica (sviluppo di natura prettamente orografica, tenderà rapidamente a trasferirsi sulle regioni meridionali, ulteriormente alimentato dai contributi freddi in quota legati al vasto perno depressionario che ingloba tutto il comparto orientale dell’Europa.

ingresso del vortice freddo in quota nuova batosta ai tentativi di bel tempo 18006 1 3 - Ingresso del vortice freddo in quota: nuova batosta ai tentativi di stabilità di questo "matto Maggio"

ingresso del vortice freddo in quota nuova batosta ai tentativi di bel tempo 18006 1 4 - Ingresso del vortice freddo in quota: nuova batosta ai tentativi di stabilità di questo "matto Maggio"
Oltre all’aria fredda in quota, che porterà una nuova ricaduta in basso delle temperature, si attende il nuovo rinforzo dei venti, in rotazione antioraria attorno al vortice ciclonico in rapido movimento verso sud. La proiezione per la tarda serata odierna mostra il perno ciclonico già sul Tirreno Meridionale, con i maggiori rinforzi di vento che si realizzeranno sui bacini antistanti le due Isole Maggiori, con raffiche di una certa entità e localmente superiori ai 60-70 km/h.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nucleo-freddo-verso-sud,-giovedi-ancora-temporali-al-meridione.-fine-settimana-con-piu-sole-e-temperature-in-rialzo

Nucleo freddo verso sud, giovedì ancora temporali al Meridione. Fine settimana con più sole e temperature in rialzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
migliora-al-nord,-tempo-estivo-al-centro-sud-e-isole.-gran-caldo-in-sicilia

Migliora al Nord, tempo estivo al Centro Sud e Isole. Gran caldo in Sicilia

8 Luglio 2009
neve-record-al-nord,-il-precedente-d’inizio-marzo-2005.-super-neve-a-genova

Neve record al Nord, il precedente d’inizio marzo 2005. Super neve a Genova

28 Febbraio 2018
caldo-record-in-antartide.-superati-i-20-gradi,-non-era-mai-successo

CALDO RECORD in Antartide. Superati i 20 gradi, non era mai successo

13 Febbraio 2020
meteo-e-clima-italia:-autunno-2019-2-gradi-oltre-la-norma-e-molto-piovoso

Meteo e clima Italia: Autunno 2019 2 gradi oltre la norma e molto piovoso

9 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.