• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inghilterra: paura per il Tamigi in piena

di Giovanni Staiano
11 Feb 2014 - 08:33
in Senza categoria
A A
inghilterra:-paura-per-il-tamigi-in-piena
Share on FacebookShare on Twitter

In Inghilterra, la persistenza del tempo “atlantico”, con tempeste in serie che hanno colpito soprattutto i settori sudoccidentali (in Inghilterra il mese di gennaio appena trascorso è stato il più piovoso dal 1766), ha causato una grossa piena del Tamigi, che ha raggiunto il livello più alto da 20 anni, ed è esondato superando anche gli argini costruiti da residenti e soldati con sacchi di sabbia nella zona a ovest di Londra, allagando diverse aree e lasciando sott’acqua il centro del villaggio di Datchet.

Inondazioni nel sudovest dell'Inghilterra (foto Reuters)

Migliaia di abitazioni sono a rischio alluvione per la piena record. Il villaggio di Wraysbury, nel Berkshire, è stato evacuato lunedì mattina. Il Berkshire, insieme al Surrey e al Somerset, è la contea del sud dell’Inghilterra più colpita. Secondo le autorità, il fiume è a rischio esondazione da Oxford fino a Londra. L’agenzia ambientale britannica ha emesso 14 avvertimenti gravi di inondazioni, il che significa che c’è pericolo di vittime Si segnalano forti disagi ai trasporti ferroviari, con le linee interrotte in molti punti.

Il premier Cameron ha visitato in giornata le popolazioni colpite dalle alluvioni. Parti del sud-est dell’Inghilterra sono allagate da settimane, tra queste anche il Great Windsor Park, l’area in cui sorge su un’altura il castello di Windsor della regina Elisabetta II. Londra è protetta dalla Thames Barrier, la struttura di regolazione del fiume usata per la prima volta nel 1983, che quest’inverno è già stata chiusa 28 volte, mentre un sobborgo meridionale della capitale, Croydon, ha deciso di alleggerire la pressione del Tamigi pompando una parte dell’acqua e facendola defluire verso un sottopassaggio pedonale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-d’islanda-comanda-ancora-le-operazioni:-italia-“depressa”

DEPRESSIONE D'ISLANDA comanda ancora le operazioni: Italia "depressa"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-verso-il-caldo-di-luglio-e-agosto,-ma-anche-temporali

Meteo MILANO: verso il CALDO di Luglio e Agosto, ma anche temporali

23 Maggio 2018
meteo-estremo:-alghero-fertilia-42°c,-record.-oltre-46°c-in-zone-interne

Meteo estremo: Alghero Fertilia 42°C, record. Oltre 46°C in zone interne

1 Agosto 2017
meteo-brescia:-estrema-variabilita,-piovaschi,-nubi,-lunedi-miglioramento

Meteo BRESCIA: estrema variabilità, piovaschi, nubi, lunedì miglioramento

13 Maggio 2016
nebbia,-non-solo-val-padana

NEBBIA, non solo Val Padana

19 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.