• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ingerenze settembrine dell’Alta sub-tropicale sul Mediterraneo: le cause

di Mauro Meloni
26 Set 2014 - 10:56
in Senza categoria
A A
ingerenze-settembrine-dell’alta-sub-tropicale-sul-mediterraneo:-le-cause
Share on FacebookShare on Twitter

ingerenze settembrine alta sub tropicale le cause 34129 1 1 - Ingerenze settembrine dell'Alta sub-tropicale sul Mediterraneo: le cause
Siamo reduci da un periodo nel quale l’Anticiclone nord-africano ha avuto un ruolo da protagonista sulla scena mediterranea, risultando anche aggressivo sulle regioni del Sud Italia (con gran caldo anomalo) e soprattutto piuttosto duraturo. Ora ci attende una nuova lunga fase anticiclonica fino ad inizio ottobre, ma sarà l’Alta delle Azzorre a predominare sebbene con nuovi contributi di matrice sub-tropicale in quota. Tra le cause di questa maggiore facilità d’espansione dei promontori sub-tropicali, non va trascurato il ruolo della linea di convergenza intertropicale (ITCZ), posizionata ben più a nord rispetto alla norma nelle ultime settimane.

Lo possiamo appurare dalla cartina d’analisi sottostante (fonte NOAA) che ci mostra il recente andamento dell’ITCZ lungo il Continente Africano. In nero è tracciata quella che è la media climatogica, mentre la linea rossa rappresenta lo scenario di metà mese e la linea gialla il posizionamento ITCZ nella prima decade del mese. E’ evidente la tendenza ad un abbassamento, sebbene il livello resti sopra la norma. Certamente l’ITCZ così sopra la norma ha agevolato le rimonte anticicloniche sub-tropicali, senza finora favorire un’accelerazione consistente dell’autunno, data la latitanza delle perturbazioni atlantiche.

ingerenze settembrine alta sub tropicale le cause 34129 1 1 - Ingerenze settembrine dell'Alta sub-tropicale sul Mediterraneo: le cause

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-l’alta-pressione:-weekend-col-sole,-al-via-parentesi-tardo-estiva

Ecco l'Alta Pressione: weekend col sole, al via parentesi tardo estiva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acquazzoni,-spesso-temporaleschi,-protagonisti-di-giornata:-anche-al-sud

Acquazzoni, spesso temporaleschi, protagonisti di giornata: anche al Sud

29 Maggio 2014
baleari,-il-temporale-si-e-portato-in-sardegna

Baleari, il temporale si è portato in Sardegna

30 Ottobre 2013
devastante-tornado-si-e-abbattuto-a-quebriac,-sulla-francia

DEVASTANTE TORNADO si è abbattuto a Québriac, sulla Francia

17 Dicembre 2012
meteo-al-6-ottobre,-di-colpo-autunno-con-crollo-temperature

METEO al 6 Ottobre, di colpo AUTUNNO con CROLLO temperature

23 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.