• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ingerenza fredda ed instabile sul Centro Europa, caldo sull’Iberia: Italia quasi nel mezzo

di Mauro Meloni
08 Set 2011 - 18:22
in Senza categoria
A A
ingerenza-fredda-ed-instabile-sul-centro-europa,-caldo-sull’iberia:-italia-quasi-nel-mezzo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico istantaneo nel pomeriggio sul Continente Europeo: notiamo le differenze fra il clima assai fresco sul Centro Europa ed il gran caldo estivo sulla Spagna meridionale. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
L’azione dei corposi sistemi depressionari nord-atlantici influisce in modo significativo sulle condizioni meteo di oltre metà del Continente: la parte centro-settentrionale appare visibilmente attraversata da un vasto nastro perturbato alimentato da un fiume d’aria molto fredda ed instabile che va a gettarsi dal Mare di Norvegia verso le nazioni centrali europee ed il Baltico, in seno ad un’ansa ciclonica protesa fin sulla russia. Contesto quindi autunnale per le precipitazioni e le temperature sul Centro Europa, con valori massimi rimasti molto bassi su molte grandi città, attorno ai 14-16 gradi da Varsavia a Copenhagen e fino a Berlino. Leggermente più al riparo dal flusso più fresco Parigi, dove comunque non si è andati oltre una massima di 19-20 gradi.

Tutta un’altra aria si respira invece sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, dove si può godere dell’influsso stabilizzante di un promontorio altopressorio: le propaggini nuvolose legate alle correnti atlantiche scorrono sulla parte periferica dell’anticiclone delle Azzorre, la cui roccaforte si trova fra la Penisola Iberica e la Francia sud-occidentale, ma preme per avanzare ulteriormente verso levante. Condizioni non solo stabili, ma anche pienamente estive, sulla Spagna dove i contributi d’aria nord-africana hanno ancora una volta determinato punte di temperatura fino a 38 gradi sulle zone meridionali, in Andalusia.

L’Italia si trova quasi nel mezzo fra gli spifferi freschi atlantici e l’azione stabilizzante dell’anticiclone, anche se ad onor del vero riesce a prevalere l’apporto dell’alta pressione, come già avvenuto ieri. Sul nostro territorio i cieli non si sono presentati del tutto del tutto sereni, ma riescono a transitare solo nubi sfrangiate di tipo alto cirriforme. Gli addensamenti più compatti si limitano ad interessare l’Arco Alpino Orientale, per la posizione naturalmente più ravvicinata rispetto alle condizioni perturbate che dominano, come già detto, sulla parte centrale dell’Europa.

fresco sul centro europa caldo spagna italia quasi nel mezzo 21333 1 2 - Ingerenza fredda ed instabile sul Centro Europa, caldo sull'Iberia: Italia quasi nel mezzo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pronti-ad-accogliere-a-braccia-aperte-l’anticiclone.-via-anche-le-ultime-nubi-e-il-vento

Pronti ad accogliere a braccia aperte l'Anticiclone. Via anche le ultime nubi e il vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-e-stato-caldo-record

Polo Sud, è stato caldo record

4 Giugno 2009
il-meteo-italia-semi-estivo-su-parte-d’italia,-ma-incombe-forte-peggioramento

Il meteo Italia semi-estivo su parte d’Italia, ma incombe forte peggioramento

11 Ottobre 2019
l’inverno-sull’europa:-gelo-e-neve-dalla-spagna-alla-germania,-nubifragi-sui-balcani

L’inverno sull’Europa: gelo e neve dalla Spagna alla Germania, nubifragi sui Balcani

1 Dicembre 2012
gran-caldo-sul-sud-italia,-superati-i-35°-in-puglia

GRAN CALDO sul Sud Italia, superati i 35° in Puglia

27 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.