• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Infiltrazioni instabili metteranno alla prova l’anticiclone: ondata temporalesca sulle Alpi

di Mauro Meloni
05 Giu 2010 - 11:27
in Senza categoria
A A
infiltrazioni-instabili-metteranno-alla-prova-l’anticiclone:-ondata-temporalesca-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi barica del modello GFS in quota (500 hPa) ed al suolo per le ore centrali di lunedì 7 Giugno 2010. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni previste nell'arco della giornata di lunedì 7 Giugno dal modello MTG-LAM. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’anticiclone non sta facendo a tempo ad insediarsi sul Mediterraneo, scalzando la circolazione d’aria fresca pre-esistente, che già si deve parare alle spalle da nuove insidie rappresentate dalle umide correnti oceaniche. L’evoluzione attesa per l’avvio della prossima settimana vedrà infatti la struttura d’alta pressione perdere lievemente e temporaneamente solidità sui mari italiani: entrando nel dettaglio particolare della giornata di lunedì, il modello GFS mostra l’ingresso di un debole cavo d’onda in quota, che trasportando aria più umida e fresca in quota, esalterà i contrasti termici favorevoli all’attivazione di maggiore instabilità lungo la fascia alpina e prealpina.

infiltrazioni instabili anticiclone meno forte temporali sulle alpi 18118 1 2 - Infiltrazioni instabili metteranno alla prova l'anticiclone: ondata temporalesca sulle Alpi
Il dettaglio delle precipitazioni di lunedì, visibile in basso, mette in mostra i fenomeni di maggiore rilievo lungo le zone alpine, che potrebbero facilmente sconfinare localmente non solo alle zone pedemontane, ma anche su parte della fascia pianeggiante fra il Piemonte e la Lombardia. Molto più episodici i rovesci attesi sulla dorsale appenninica centro-meridionali, ove la maggiore solidità dell’anticiclone si tradurrà in un contesto di maggiore stabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-anticiclonico,-probabile-ondata-di-caldo-settimanale-al-centro-sud-e-nelle-isole.-qualche-temporale-sulle-alpi

Tempo anticiclonico, probabile ondata di caldo settimanale al Centro Sud e nelle Isole. Qualche temporale sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-dell’oman-(prima-parte)

Il clima dell’Oman (prima parte)

20 Maggio 2007
forti-nevicate-sui-monti-tatra,-e-sul-kopaonik-nevica-da-una-settimana!

Forti nevicate sui Monti Tatra, e sul Kopaonik nevica da una settimana!

13 Marzo 2015
modelli-meteo:-e-in-atto-un-terremoto!

Modelli METEO: è in atto un terremoto!

13 Febbraio 2018
tendenza-meteo-italia:-estate-che-seguira-con-novita

Tendenza meteo Italia: Estate che seguirà con novità

13 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.