• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Infiltrazioni fresche dai Balcani, nubi artiche verso la Scozia

di Redazione
05 Nov 2007 - 11:37
in Senza categoria
A A
infiltrazioni-fresche-dai-balcani,-nubi-artiche-verso-la-scozia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Questa prima settimana (piena) di Novembre si apre accompagnata dal bel tempo diffuso su tutto il Continente Europeo. La potenza e prepotenza del ciclone tirrenico della scorsa settimana lascia qualche residuo instabile sulla Sicilia e l’Italia, adesso, si prepara all’entrata dei venti gelidi di provenienza artica.

In Europa

Constatata la grande espansione dell’anticiclone oceanico su tutta l’Europa centro-meridionale, si può notare, dalla consueta immagine Meteosat, il forte scontro tra le due masse d’aria aventi una notevole differenza di temperatura in pieno Mar di Norvegia.

L’aria artica marittima groenlandese spinge l’esercito islandese dei cumulonembi verso il fronte freddo rafforzandolo e contrastando violentemente l’estremità settentrionale calda anticiclonica. Il fronte polare sta subendo, a causa del differente contrasto tra le due masse d’aria, uno squilibrio ed il suo andamento si sta trasformando da rettilineo ad ondulato. Questo andamento è caratterizzato dalle spinte alternate di aria anticiclonica verso NE e di aria polare verso SW. Le continue irruzioni di aria calda e fredda hanno come conseguenza la formazione di vortici ciclonici fino a raggiungere la piena maturità della perturbazione con la formazione del fronte occluso.

Come anticipato la scorsa settimana, analizzando l’effetto Bora, oggi si può riscontrare una ulteriore discesa di aria artica continentale che riesce ad entrare in Italia dal versante adriatico, comportando locali addensamenti.

Sul Canale di Sicilia si può osservare la lenta dissoluzione del ciclone tirrenico che tanto ha caratterizzato le giornate italiane della scorsa settimana. Nuvole e precipitazione sparse su Sicilia e costa nord-africana sono il risultato di questa lenta sparizione.

In Italia

A nord la fanno da padrone nubi medio-alte stratificate, anche se si notano alcuni addensamenti sull’Arco Alpino e prealpino comportando qualche precipitazione sparsa.

Al centro, come sopra analizzato, si verificano cieli parzialmente nuvolosi sulle aree adriatiche.

A sud l’esaurimento ciclonico comporta qualche variabilità su Calabria e Sicilia, mentre altrove si riscontrano nubi medio-alte stratificate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avremo-tre-giorni-di-bel-tempo-su-tutta-italia

Avremo tre giorni di bel tempo su tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-pasquale-“katie”-sferza-il-regno-unito-e-l’europa-occidentale.-caos-nei-trasporti

La tempesta pasquale “Katie” sferza il Regno Unito e l’Europa occidentale. Caos nei trasporti

29 Marzo 2016
natale-sulle-alpi-col-bel-tempo

Natale sulle Alpi col bel tempo

22 Dicembre 2006
caleranno-le-temperature-e-giovedi-si-prospetta-un-peggioramento-al-centro-nord

Caleranno le temperature e giovedì si prospetta un peggioramento al Centro Nord

21 Agosto 2006
ancora-una-tempesta-tropicale

Ancora una tempesta tropicale

11 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.