• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incursione temporalesca porrà fine ai bollori estivi sul Nord Italia: solo un break?

di Mauro Meloni
25 Mag 2011 - 13:27
in Senza categoria
A A
incursione-temporalesca-porra-fine-ai-bollori-estivi-sul-nord-italia:-solo-un-break?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 28 maggio: l'onda ciclonica porterù un ridimensionamento temporaneo dell'alta pressione, specie sul Nord Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione termica stimata all'altezza geopotenziale di 850 hPa per le prime ore di sabato rispetto al contesto attuale: evidente l'impronta della rinfrescata al Nord che poi, più attenuata, scivolerà sul resto d'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
BREAK TEMPORALESCO Il caldo sul Nord Italia sta raggiungendo livelli eclatanti e, come talvolta accade nel cuore dell’estate, le incursioni d’aria fresca dal Nord Europa sono l’unica soluzione più immediata per riportare una parvenza di normalità, che però si ottiene a suon di temporali. Ebbene, l’alta pressione inizia ad avere le ore contate e già giovedì mostrerà i primi cenni d’indebolimento: le conseguenze saranno una maggiore attività temporalesca sulle Alpi, tipica degli sbuffi umidi prefrontali che vanno ad erodere il bordo settentrionale dell’anticiclone.

Solo un antipasto, venerdì entrerà in gioco il peggioramento vero e proprio con l’addossamento del sistema perturbato all’Arco Alpino e formazione di un minimo barico al suolo che probabilmente andrà a scavarsi sull’Alto Adriatico. Lungo la linea frontale si andranno a fronteggiare masse d’aria decisamente diverse e proprio sul Settentrione l’aria più calda ed umida pre-esistente farà da innesco ideale per la formazione in modo organizzato di celle temporalesche che andranno a coinvolgere gran parte delle pianure a nord del Po.

incursione temporalesca fine bollori estivi sul nord italia 20569 1 2 - Incursione temporalesca porrà fine ai bollori estivi sul Nord Italia: solo un break?
Il peggioramento sarà fulmineo con la massa d’aria fresca che, marciando più a sud, tenderà a perdere una parte consistente del suo potenziale instabile. Nel week-end si tornerà infatti progressivamente sotto un dominio anticiclonico, ma dal clima ben più accettabile. Lo scorrimento dell’aria fresca favorirà il proliferare dell’instabilità termoconvettiva lungo i rilievi montuosi. E per l’inizio di giugno? Forse ci potranno essere altri tentativi d’incursione d’aria fresca nord-atlantica, per cui il grande caldo verrà probabilmente messo a tacere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-l’estate,-come-comincera?

Arriva l'Estate, come comincerà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-perturbazione-di-ferragosto-portera-vento,-fresco,-piogge-e-temporali

La perturbazione di Ferragosto porterà vento, fresco, piogge e temporali

13 Agosto 2015
turbolenze-temporalesche-attive-a-ridosso-delle-alpi,-la-calura-africana-accentua-la-morsa

Turbolenze temporalesche attive a ridosso delle Alpi, la calura africana accentua la morsa

8 Luglio 2011
scoperte-nuove-forme-di-vita-sotto-il-giacchio-antartico

Scoperte NUOVE FORME DI VITA sotto il giacchio Antartico

8 Marzo 2013
vesuvio,-fulmine-colpisce-ragazzo.-e’-in-gravi-condizioni

Vesuvio, fulmine colpisce ragazzo. E’ in gravi condizioni

20 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.