• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 22 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incursione instabile, parte del Nord sotto i temporali. Temperature elevate, prima della rinfrescata

di Mauro Meloni
04 Apr 2011 - 20:47
in Senza categoria
A A
incursione-instabile,-parte-del-nord-sotto-i-temporali.-temperature-elevate,-prima-della-rinfrescata
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco di 2 ore durante il pomeriggio: spiccano le fulminazioni sul Triveneto, nelle aree montane e pedemontane. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Il peggioramento temporalesco sulle zone dolomitiche: il panorama verso le cime a 2500 metri d'altezza, dove s'intravedono le precipitazioni nevose in atto. Fonte webcam www.residencecristina.com
ALTA PRESSIONE SCALFITA E’ solo un fronte lampo, ma a dispetto della sua limitata estensione e della sua rapidità d’azione, sta facendo sentire i suoi effetti su parte del Nord Italia. Gli sbuffi d’aria fresca, penetrando in un contesto surriscaldato dalle temperature eccessivamente sopra la norma di tutti questi ultimi giorni, hanno così rinvigorito il fronte, creando i presupposti per dare origine ai temporali che, dopo aver martoriato parte delle zone alpine e prealpine centro-orientali, si dirigono di gran fretta sulle pianure.

Gli effetti sull’Italia sono abbastanza marginali, anche se gli attuali temporali devono la loro vivacità al contrasto termico creatosi. La parte più organizzata del sistema frontale si trova ben protesa sul Centro Europa e andrà ad interessare le aree balcaniche. L’anticiclone resta forte sull’Ovest Europa ed è proprio la sua robusta opposizione, unitamente al riparo orografico della catena alpina, a smorzare le conseguenze per quel che riguarda l’Italia.

incursione instabile nord sotto i temporali caldo al centrosud 20193 1 2 - Incursione instabile, parte del Nord sotto i temporali. Temperature elevate, prima della rinfrescata

incursione instabile nord sotto i temporali caldo al centrosud 20193 1 3 - Incursione instabile, parte del Nord sotto i temporali. Temperature elevate, prima della rinfrescata
Oltre ai temporali, si sono avuti nelle ultime ore rovesci di neve in quota su molte località alpine, dove da un anticipo d’estate si è di colpo passati ad una parvenza invernale. In realtà si tratta di un sostanziale ritorno alla normalità, mentre il caldo ha assediato quest’oggi anche gran parte d’Italia, con temperature capaci di raggiungere o superare i 25 gradi in Sardegna ed in alcune località del medio versante adriatico: in queste ultime determinante è stato il vento di Garbino sceso dall’Appennino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
denver,-colorado:-da-19°c-alla-neve-in-3-ore.-26°c-domenica-in-germania-e-austria

Denver, Colorado: da 19°C alla neve in 3 ore. 26°C domenica in Germania e Austria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-nord-italia-sotto-la-neve-le-foto-dei-lettori.-le-vostre-foto-raccontano-–-2°-parte

Centro-Nord Italia sotto la neve. Le foto dei lettori. Le vostre foto raccontano – 2° parte

1 Febbraio 2012
meteo-torino:-caldo-che-finisce-male

Meteo TORINO: caldo che finisce male

4 Maggio 2020
la-calda-estate-mediterranea-insidiata-da-poderosi-break-atlantici

La calda estate mediterranea insidiata da poderosi break atlantici

12 Luglio 2013
venerdi-peggiora-al-nordest,-poi-ondata-di-maltempo

Venerdì peggiora al nordest, poi ondata di maltempo

26 Settembre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.