• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incursione artica incombe: quali zone favorite per neve a quote basse?

di Mauro Meloni
12 Mar 2013 - 13:21
in Senza categoria
A A
incursione-artica-incombe:-quali-zone-favorite-per-neve-a-quote-basse?
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra le isoterme per la notte fra giovedì 14 e venerdì 15, momento nel quale l'aria gelida andrà dilagando sia dalla Valle del Rodano che soprattutto dalla Porta della Bora. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le nevicate stimate dal modello MTG-LAM per la giornata di giovedì 14: in questa fase rovesci di neve a bassa quota, localmente anche in pianura, specie su Emilia (accumuli ingenti nelle aree pedemontane ed appenniniche), Marche ed Abruzzo. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

incursione artica quali zone favorite neve a quote basse 26854 1 2 - Incursione artica incombe: quali zone favorite per neve a quote basse?
SCIABOLATA ARTICA – Non vivremo certo quel crudo episodio rigido invernale che sta imperversando su parte dell’Europa, ma anche l’Italia risentirà in qualche modo dell’incursione d’aria artica d’estrazione scandinava. L’aria fredda giungerà sul nostro Paese solo dopo un ampio giro (ormai staziona già da qualche giorno sulla media-alta Europa) e perderà quindi parte delle sue caratteristiche, senza più essere alimentata da ulteriori apporti gelidi dall’Artico Russo. Tra l’altro anche l’Arco Alpino fungerà da importante sbarramento, costringendo l’aria fredda a riversarsi da due varchi ristretti, in parte dalle Valle del Rodano e a seguire dalla Porta della Bora. Si potrebbe dire che avremo quindi solo le briciole, anche se sufficienti per sperimentare un severo raffreddamento invernale e ritrovare episodi di neve anche a quote particolarmente basse, localmente fino a ridosso delle pianure.

FOCUS NEVE – La parte più consistente dell’aria gelida tenderà probabilmente a penetrare attraverso la Porta della Bora: lo si evince da come si andranno ad assestare i minimi di pressione del vortice mediterraneo in spostamento rapido già giovedì sul Basso Tirreno, ma con perno principale sulle vicine zone balcaniche. Le Adriatiche Centro-Settentrionali appaiono quindi in prima linea per vedere la neve a quote decisamente basse, localmente anche in pianura pur probabilmente senza accumuli degni di nota: giovedì la neve si abbasserà vistosamente di quota portandosi entro sera fino a livelli collinari (anche attorno ai 200/400 metri) o alta pianura tra Emilia e centro-nord Marche, le prime zone raggiunte dall’aria gelida. Venerdì la neve si spingerà fino in collina (300-400 metri), a tratti anche a ridosso della pianura, su tutte le aree interne del medio versante adriatico e poi localmente anche al Sud, ma con cessazione rapida dei fenomeni a partire da nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
francia-del-nord-nella-morsa-di-eccezionali-bufere-di-neve,-caos-e-paralisi

FRANCIA DEL NORD nella morsa di eccezionali bufere di neve, caos e paralisi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-infernale-da-record:-ecco-cosa-accadde-nel-giugno-2007

CALDO INFERNALE da record: ecco cosa accadde nel giugno 2007

24 Giugno 2019
se-queste-sono-le-premesse-del-caldo-africano
News Meteo

Se queste sono le premesse del caldo africano

14 Maggio 2024
il-clima-del-giappone:-l’interno-di-honshu,-le-isole-shikoku-e-kyushu,-i-record

Il clima del Giappone: l’interno di Honshu, le isole Shikoku e Kyushu, i record

5 Aprile 2010
meteo-brasile:-rischio-uragano-vicino-rio-de-janeiro

Meteo Brasile: rischio uragano vicino Rio de Janeiro

24 Marzo 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.