• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incursione artica “gela” l’Europa e sbatte contro le Alpi, Italia parzialmente protetta

di Mauro Meloni
20 Ott 2010 - 16:59
in Senza categoria
A A
incursione-artica-“gela”-l’europa-e-sbatte-contro-le-alpi,-italia-parzialmente-protetta
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si notino le temperature ad una cifra sul Centro Europa, ove è giunta la colata fredda. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Panorama di Livigno in parte imbiancato, poichè è caduta un po' di neve in mattinata. Si noti sullo sfondo in lontanza la presenza di precipitazioni nevose, legati agli sconfinamenti del muro dello stau. Immagine tratta dalla webcam di https://www.webcam.valtline.it
CENTRO-NORD EUROPA, termometri in picchiata Una vasta circolazione depressionaria a carattere freddo si è estesa a gran parte del comparto centro-settentrionale europeo, guidata da un centro motore (nocciolo gelido in quota) posto sul Mar di Norvegia. L’affondo meridiano della saccatura è favorito dalla disposizione per meridiani, sul Vicino Atlantico, dell’anticiclone azzorriano, in quella che è una tipica configurazione barica congeniale alle discese artiche verso il Vecchio Continente.

Lo stesso anticiclone atlantico invade parzialmente l’Ovest Europa, principalmente la Penisola Iberica e la Francia sud-occidentale, costringendo così la colata artica scandinava a deviare il proprio percorso verso levante ed impattare contro le Alpi, proprio poco prima di poter riuscire a sfociare con forza verso il Mediterraneo Centrale. L’importanza della catena alpina è certamente fondamentale, in quanto pone l’Italia ancor più al riparo dalle masse d’aria che, non essendo dotate di spessore particolarmente elevato, solo in parte riescono a valicare la barriera montuosa.

incursione artica sbatte contro le alpi italia protetta 18958 1 2 - Incursione artica "gela" l'Europa e sbatte contro le Alpi, Italia parzialmente protetta

incursione artica sbatte contro le alpi italia protetta 18958 1 3 - Incursione artica "gela" l'Europa e sbatte contro le Alpi, Italia parzialmente protetta
In sostanza quindi sul nostro Paese riesce a farsi strada solo la parte meno fredda ed instabile dell’irruzione artica. L’addossamento dell’aria fredda alle Alpi ha comunque generato un mulinello di bassa pressione (minimo barico di natura orografica) sul Tirreno Settentrionale, che imprime un’ulteriore accelerazione del gradiente barico con forti venti di Maestrale che spazzano i mari occidentali italiani ed in particolare la Sardegna, ove si sono misurate raffiche ad oltre 100 km/h. Questi venti si spingono poi verso le coste tirreniche impregnandosi un po’ d’umidità, all’origine della nuvolosità più o meno significativa addossata alle aree appenniniche delle regioni tirreniche.

Il forte dislivello barico tra i due versanti alpini apporta il foehn su gran parte della Val Padana, con conseguenti cieli tersi (aria molto secco) e clima relativamente mite. Il gran sereno della Pianura Padana contrasta con le nubi da stau addossate ai crinali alpini più settentrionali prossime al confine: le maggiori precipitazioni, nevose a quote localmente basse, impegnano i versanti esteri, ma qualche spruzzata di neve riesce a giungere in alcune aree del nostro territorio, soprattutto sui confini lombardi e sull’Alto Adige.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-bassa-quota-in-germania,-piogge-torrenziali-in-grecia,-caldo-intenso-tra-turchia,-israele-ed-egitto

Neve a bassa quota in Germania, piogge torrenziali in Grecia, caldo intenso tra Turchia, Israele ed Egitto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-continuera-a-farsi-scappare-i-temporali-pomeridiani

L’Alta Pressione continuerà a farsi scappare i temporali pomeridiani

17 Luglio 2015
video-nuvola-colorata-in-cina,-si-era-temuto-esperimento-nucleare

VIDEO NUVOLA COLORATA in Cina, si era temuto esperimento nucleare

19 Giugno 2012
prossimi-giorni:-spiccata-variabilita,-piogge-su-tirreniche-e-in-avvio-weekend-ultimi-sussulti-freddi

Prossimi giorni: spiccata variabilità, piogge su tirreniche e in avvio weekend ultimi sussulti freddi

1 Dicembre 2010
improvvisamente-sara-meteo-d’inverno.-conferma-previsioni,-stop-tepore

Improvvisamente sarà meteo d’Inverno. Conferma previsioni, stop tepore

24 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.