• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incursione artica d’inizio settimana: rischio nevicate fino in pianura

di Mauro Meloni
22 Nov 2013 - 12:05
in Senza categoria
A A
incursione-artica-d’inizio-settimana:-rischio-nevicate-fino-in-pianura
Share on FacebookShare on Twitter

freddo in accentuazione rischio nevicate fino in pianura 30155 1 1 - Incursione artica d'inizio settimana: rischio nevicate fino in pianura
Continuano a giungere conferme riguardo la fase ancor più fredda invernale attesa per i primi giorni della prossima settimana: gli aggiornamenti odierni delle mappe modellistiche calcano infatti la mano sulla fiondata d’aria gelida artica che entrerà da nord-est, espandendosi a gran parte della Penisola. Si annuncia pertanto un’ondata di freddo particolarmente intensa per il periodo (ricordiamo che non siamo ancora in inverno e che questo inizierà, per il calendario meteorologico il 1° dicembre) e fa riflettere il fatto che fino ad inizio novembre sperimentavamo un clima caldo anomalo tanto da somigliare ad una tarda estate.

La mappa sottostante (fonte www.meteogiornale.it/mappe) mostra le termiche ad 850 hPa previste per le prime ore di martedì, con la -6 che si estenderà a tutto il Centro-Nord e punte anche di -8 sul Nord-Est, medio-alto versante adriatico ed interne centrali. Se si confermassero queste proiezioni, non si avrebbe solo gran freddo ma anche probabili nevicate fino in pianura (se non localmente a ridosso delle coste) su Emilia Romagna e gran parte dei versanti adriatici fino alla Puglia Settentrionale. Più riparati i versanti tirrenici, sottovento alle correnti settentrionali. Solo le due Isole Maggiori ed il sud della Calabria resterebbero più ai margini rispetto al flusso gelido.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevica-sotto-800-metri-in-sardegna,-previsto-ulteriore-peggioramento

NEVICA sotto 800 metri in Sardegna, previsto ulteriore peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prosegue-la-marcia-di-bonnie-alla-volta-della-florida-occidentale

Prosegue la marcia di Bonnie alla volta della Florida occidentale

12 Agosto 2004
il-meteo-estremo-che-in-europa-non-ti-aspetti:-150-tornado-dall’inizio-dell’anno

Il meteo estremo che in Europa non ti aspetti: 150 tornado dall’inizio dell’anno

30 Giugno 2009
primi-30-gradi-in-germania,-ma-in-serata-violento-fronte-temporalesco

Primi 30 gradi in Germania, ma in serata violento fronte temporalesco

12 Maggio 2015
il-grande-gelo-delle-steppe-del-kazakhstan

Il grande gelo delle steppe del Kazakhstan

5 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.