• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incubo caldo sahariano oltre metà luglio, meteo estremo d’estate

di Ivan Gaddari
05 Lug 2017 - 08:50
in Senza categoria
A A
incubo-caldo-sahariano-oltre-meta-luglio,-meteo-estremo-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

ACCELERAZIONE ESTIVA: dopo un mese, o quasi, pesantemente condizionato dall’Anticiclone africano abbiamo apprezzato – è il caso di dirlo – un bel break rinfrescante oceanico. Aria atlantica ha fatto irruzione sui nostri mari, determinando un peggioramento temporalesco e soprattutto un autentico tracollo delle temperature. Ma siamo d’estate e non appena si riaffaccia l’Alta Pressione ecco che i termometri riprendono a correre verso l’alto. E’ quel che sta già accadendo ed è quel che accadrà nei prossimi giorni. Insomma, facciamola breve: tornerà il caldo.

incubo canicola africana per meta luglio meteo estremo 47689 1 1 - Incubo caldo sahariano oltre metà luglio, meteo estremo d'estate

ANOMALIE TERMICHE: quel che impressiona, anche noi addetti ai lavori, è l’assenza di periodi caratterizzati da valori termici in linea con le medie stagionali. Se è vero che le anomalie positive dettano legge, è altrettanto vero che le rinfrescate riescono a ribaltare – seppur per poco tempo – il segno delle deviazioni. L’altro aspetto che impressiona, o forse non più, è che non appena si ha a che fare con l’Alta Pressione ecco che le colonnine di mercurio schizzano verso quote vertiginose. Non stupiamoci, quindi, se nei prossimi giorni sentirete di nuovo parlare di temperature superiori alle medie.

POSSIBILI INTOPPI: la novità sostanziale, rispetto a qualche settimana fa, è che i modelli evidenziano una maggior vivacità atlantica. Vivacità che si traduce nell’avvicinamento di impulsi instabili alle Alpi e nell’inserimento di “gocce fredde” sulla Penisola Iberica. Elementi, questi, potrebbero in qualche modo ostacolare l’egemonia africana. Soprattutto nel breve termine, mentre per nel medio-lungo periodo le prospettive non sono per nulla incoraggianti.

INCUBO CANICOLA: proiettandoci verso metà luglio, l’unico elemento concreto a nostra disposizione recita “Africa”. Il caldo potrebbe raggiungere, di nuovo, livelli eccezionali. Le regioni più a rischio, al momento, sembrerebbero le meridionali e le due isole maggiori. Farà molto caldo anche sulle centrali, mentre sulle settentrionali i temporali atlantici potrebbero ostacolare il dominio sahariano. Da valutare, poi, se tali disturbi avranno quell’energia necessaria per insinuarsi anche più a sud. Vedremo…

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
supervulcano-campi-flegrei-e-rischio-esplosione,-individuato-segnale-spia

Supervulcano Campi Flegrei e rischio esplosione, individuato segnale spia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-sole-e-caldo,-ma-senza-eccessi

Meteo ROMA: SOLE e CALDO, ma senza eccessi

22 Giugno 2020
forte-fase-di-maltempo-al-nord,-domina-il-bel-tempo-sul-resto-d’italia

Forte fase di maltempo al Nord, domina il bel tempo sul resto d’Italia

15 Giugno 2007
meteo-weekend-col-crollo-temperature.-gran-rinfrescata

Meteo weekend col crollo temperature. Gran RINFRESCATA

22 Agosto 2018
migliora-su-adriatiche,-peggiora-al-sud.-fa-freddo

Migliora su Adriatiche, peggiora al Sud. Fa freddo

28 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.