• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incubo alluvione, torna l’allarme: allagamenti ed evacuazioni

di Mauro Meloni
16 Mar 2011 - 19:14
in Senza categoria
A A
incubo-alluvione,-torna-l’allarme:-allagamenti-ed-evacuazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Può essere confusa con Venezia, in realtà si tratta di Soave, paesino del veronese alluvionato per la tracimazione del fiume Tramigna. Foto tratta da Youreporter^^^^^Panorama di Cortina d'Ampezzo, interessata dalla neve. Fonte Belledolomiti
Le ferite inferte dall’alluvione di novembre sono ancora tremendamente vive, per quanto la regione Veneto abbia mostrato di saper sopperire in maniera esemplare ai danni provocati da quel disastro. L’incubo di quel feroce maltempo autunnale è tornato in tutta la sua forza nelle ultime ore: piogge particolarmente intense si sono abbattute sul vicentino, con il ritorno ad un allarme elevato per il rischio della possibile esondazione del Bacchiglione. Alle 14 a Ponte degli Angeli il fiume è arrivato a quota 4 metri e 76 centimetri, alle 15 a 4 metri e 80 centimetri. Sulle zone più a rischio del capoluogo sono stati distribuiti sacchi di sabbia, mentre la Protezione Civile segue l’evolversi della situazione in stretto contatto con la popolazione.

Sul veronese l’esondazione del Tramigna ha purtroppo sommerso una parte del centro storico del paese di Soave, come già era avvenuto per la precedente alluvione autunnnale. Una ventina le persone evacuate, ma per fortuna il livello del fiume nelle ultime ore è leggermente calato. Ma quanta pioggia è caduta? Dalla mezzanotte odierna fino alle ore 15UTC sono provvisoriamente caduti sul bellunese 113,2 mm a Col Indes (Tambre), sul veronese 117,6 mm a San Bortolo (936 metri), mentre sul vicentino spiccano i 119,2 mm di Rifugio la Guardia (1131 m) ed i 115,6 mm di Turcati Recoaro (705 m).

incubo alluvione allarme allagamenti ed evacuazioni 20060 1 2 - Incubo alluvione, torna l'allarme: allagamenti ed evacuazioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-nord,-colpito-da-un’energica-fase-di-maltempo,-si-ritrova-sott’acqua.-grande-neve-sulle-alpi

Il Nord, colpito da un'energica fase di maltempo, si ritrova sott'acqua. Grande neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-risveglia-il-grande-assente

Si risveglia il Grande Assente

31 Marzo 2006
meteo-milano:-discreto-per-tutto-il-weekend,-piogge-ad-inizio-settimana

Meteo MILANO: discreto per tutto il weekend, PIOGGE ad inizio settimana

4 Ottobre 2019
uragano-michael,-imminente-impatto-in-florida.-super-allerta,-rischio-estremo

Uragano Michael, imminente impatto in Florida. Super allerta, rischio estremo

10 Ottobre 2018
l’imponente-vortice-islandese-minaccia-il-continente-e-la-depressione-tirrenica-perturba-il-centro-italia

L’imponente vortice Islandese minaccia il Continente e la depressione tirrenica perturba il centro Italia

20 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.