• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incredibili divergenze meteo per l’Epifania: FREDDO NEVE, oppure ANTICICLONE

di Ivan Gaddari
31 Dic 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
incredibili-divergenze-meteo-per-l’epifania:-freddo-neve,-oppure-anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

incredibili divergenze meteo per epifania freddo neve oppure anticiclone 63300 1 1 - Incredibili divergenze meteo per l'Epifania: FREDDO NEVE, oppure ANTICICLONE

La finestra temporale si va riducendo sempre più, eppure i modelli matematici di previsione faticano a inquadrare con esattezza lo scenario meteo climatico del primo weekend 2020.

Possiamo dirvi che è in atto un vero e proprio braccio di ferro tra l’autorevole modello matematico europeo ECMWF e l’altrettanto autorevole modello americano GFS. O meglio, si sono create due vere e proprie fazioni (evidentemente perché l’inizializzazione dati è la stessa): quella europea e quella americana.

Partiamo dal Vecchio Continente (vuoi perché ci abitiamo, vuoi perché le performance ECMWF solitamente sono superiori) e proponendovi la mappa relativa al giorno della Befana non possiamo che confermare la tenuta dell’Alta Pressione. Alta Pressione che andrebbe a rafforzare le fondamenta grazie all’indispensabile contributo di masse d’aria subtropicali. Sarebbe la risposta all’isolamento di una goccia fredda iberico-marocchina, a sua volta generata da una depressione secondaria staccatasi dal flusso zonale.

Ora soffermiamoci sul più noto modello americano: GFS. Beh, superfluo evidenziare le sostanziali differenze. In questo caso possiamo osservare, chiaramente, un vortice ciclonico scavatosi a seguito di una possente irruzione d’aria fredda. Avremmo così forte maltempo invernale e date le basse temperature si prospetterebbero nevicate a bassa e bassissima quota in tante regioni d’Italia.

incredibili divergenze meteo per epifania freddo neve oppure anticiclone 63300 1 2 - Incredibili divergenze meteo per l'Epifania: FREDDO NEVE, oppure ANTICICLONE

Ma da cosa scaturiscono tali divergenze? Sostanzialmente nell’interpretazione della piccola depressione oceanica. Per ECMWF dovrebbe scivolare verso sud, quindi in direzione della Penisola Iberica e da lì tutto ciò che abbiamo scritto in termini di risultati evolutivi, mentre per GFS dovrebbe transitare più a nord inficiando la tenuta dell’Alta Pressione che a quel punto si lascerebbe scappare l’irruzione artica – intensa, giusto dirlo – dell’Epifania.

Attenzione, perché tali differenze andrebbero a ripercuotersi anche sugli step evolutivi della seconda settimana di gennaio, ma avremo modo di riparlarne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-australia:-record-di-caldo-in-tasmania,-oltre-40-gradi-a-hobart!

Meteo Australia: record di caldo in Tasmania, oltre 40 gradi a Hobart!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-luglio,-le-previsioni-americane-che-non-ti-aspetti

Meteo Luglio, le previsioni americane che non ti aspetti

3 Luglio 2018
sbalzi-marzolini:-l’azione-mordi-e-fuggi-dell’artico,-che-ha-lasciato-il-segno

Sbalzi marzolini: l’azione mordi e fuggi dell’Artico, che ha lasciato il segno

15 Marzo 2011
l’estate-ha-spento-le-luci-a-fine-agosto:-ecco-le-anomalie-dell’ultima-settimana

L’estate ha spento le luci a fine agosto: ecco le anomalie dell’ultima settimana

6 Settembre 2010
che-fresco!-e’-da-poco-passata-l’alba-e-si-sente-che-l’aria-e-cambiata.-oggi-poi-ancora-tanti-temporali

Che fresco! E’ da poco passata l’alba e si sente che l’aria è cambiata. Oggi poi ancora tanti temporali

27 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.