• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incredibile ondata di caldo verso l’Europa orientale

di Ivan Gaddari
11 Nov 2019 - 16:51
in Senza categoria
A A
incredibile-ondata-di-caldo-verso-l’europa-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

incredibile ondata di caldo verso leuropa orientale 62270 1 1 - Incredibile ondata di caldo verso l'Europa orientale

Mentre sull’Europa occidentale è in atto una discesa d’aria fredda di origine polare, sull’Europa orientale si sta per verificare un’ondata di caldo decisamente anomala. Un’ondata di caldo che rischia di demolire record di temperatura.

La causa di tutto ciò è presto detta, ovvero l’affondo depressionario nord atlantico sta sprofondando sul nord Africa e innescherà una risalita d’aria molto calda che dal Medio Oriente punterà decisamente i settori orientali del vecchio continente. Definirla eccezionale non è assolutamente eccessivo, abbiamo dato un’occhiata alle anomalie termiche attese e da qui a venerdì localmente si registreranno temperature addirittura di 18-20°C al di sopra delle medie climatiche di riferimento.

Mercoledì 13 novembre – mentre la depressione nord atlantica dominerà la scena tanto sull’Europa centro occidentale quanto sul Mediterraneo, sull’Europa orientale sulla Russia occidentale si ergerà un vasto promontorio anticiclonico. Tale promontorio porterà con sé caldo anomalo su gran parte dei Balcani (soprattutto settori est), nella regione del Mar Nero e su tutta l’Europa orientale, con anomalie termiche di oltre 12-14°C al di sopra del normale.

Giovedì 14 novembre – la depressione sull’Europa centro occidentale si rafforzerà ulteriormente, così come la struttura anticiclonica in tutta la Russia. Una massa d’aria molto più calda si dirigerà sull’Europa orientale dove provocherà un’anomalia termica davvero eccezionale. La regione baltica e la Russia occidentale saranno estremamente calde, localmente con punte di 16°C al di sopra della norma!

Venerdì 15 novembre – il sistema depressionario nord atlantico rimarrà decisamente attivo nell’Europa occidentale, con la corrente a getto estremamente forte lungo il fianco orientale verso le Alpi e i Balcani. A est il possente promontorio anticiclonico continuerà a dominare la scena sulla Russia occidentale laddove causerà un’altra giornata molto calda. Le anomalie termiche saranno di nuovo superiori a 15°C su gran parte dell’Europa orientale, mentre più a est le anomalie si porteranno a ridosso dei 20°C e quindi su valori eccezionalmente alti! Si tratterà, indubbiamente, di una notevole “ondata di calore” per il periodo in corso!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-martedi-12-novembre,-maltempo-sull’italia.-violente-piogge-al-sud

Meteo per martedì 12 novembre, MALTEMPO sull'Italia. VIOLENTE PIOGGE al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-picchiera-forte:-meteo-weekend-di-piogge,-neve,-forti-temporali

Maltempo picchierà forte: meteo weekend di piogge, neve, forti temporali

12 Marzo 2016
meteo-d’inizio-settimana-tra-sole,-fresco-da-est-e-nuovi-temporali

Meteo d’inizio settimana tra sole, fresco da est e nuovi temporali

7 Settembre 2015
meteo-palermo:-nuova-ondata-di-maltempo

Meteo PALERMO: nuova ondata di maltempo

22 Ottobre 2018
la-neve-in-toscana-di-fine-febbraio.-la-neve-sulle-colline-pisane

La neve in Toscana di fine febbraio. La neve sulle colline pisane

14 Marzo 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.