• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incredibile meteo di maggio, in arrivo ALTRA NEVE su Alpi e Appennino

di Mauro Meloni
10 Mag 2019 - 19:46
in Senza categoria
A A
incredibile-meteo-di-maggio,-in-arrivo-altra-neve-su-alpi-e-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

incredibile meteo maggio in arrivo altra neve alpi appennino 58336 1 1 - Incredibile meteo di maggio, in arrivo ALTRA NEVE su Alpi e Appennino

Ci risiamo, maggio sta andando davvero a sorprendere dal punto di vista meteo, con scenari davvero anomali. Dopo l’eccezionale irruzione artica avuta nella parte iniziale del mese, un nuovo impulso freddo punta di nuovo l’Italia ed il Mediterraneo.

Non avremo freddo e nevicate paragonabili a quelle che hanno sferzato alcune regioni nello scorso weekend, ma tuttavia ci saranno condizioni di meteo decisamente avverso e con temperature ben al di sotto dei valori tipici che si dovrebbero misurare in questo periodo.

Di fatto, il maltempo riporterà la neve sulle Alpi e ancora una volta in Appennino, a quote decisamente basse per il mese di maggio. Ma vediamo meglio nel dettaglio l’evoluzione: già sabato, con l’ingresso del fronte inizierà a nevicate sull’Arco Alpino.

Inizialmente la quota neve oscillerà attorno ai 1800/2000 metri, ma entro fine giornata di sabato i fiocchi potranno spingersi attorno ai 1500 metri, se non localmente di poco più in basso durante i fenomeni più intensi e sulle Alpi Orientali di confine.

Nella giornata di domenica il maltempo si estenderà a tutto il Centro-Sud e per le nevicate entrerà in gioco l’Appennino. Sulla parte settentrionale della dorsale appenninica la neve scenderà anche a quote attorno ai 1500 metri, se non persino più in basso durante i fenomeni più intensi.

Il livello delle nevicate scenderà drasticamente anche in Appennino Centrale gradualmente fin verso i 1500/1600 metri, soprattutto verso sera sui versanti adriatici dove si attende meteo avverso con precipitazioni piuttosto intense e persistenti.

Le nevicate in Appennino si attarderanno anche ad inizio settimana, quando non è escluso un’ulteriore intensificazione dei flussi freddi da nord-est, che potrebbero portare temporaneamente la quota neve fino ai 1200/1300 metri, se non al di sotto, specie in Romagna e sui rilievi umbro-marchigiani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
burrasca-del-weekend:-meteo-avverso-anche-per-bufera-di-vento,-ecco-dove

Burrasca del weekend: meteo avverso anche per bufera di vento, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorno-d’estate-sui-settori-occidentali-della-penisola

Ritorno d’estate sui settori occidentali della Penisola

23 Agosto 2005
pino-di-cook-sempre-inclinato-verso-equatore:-incredibile,-ecco-perche

Pino di Cook sempre inclinato verso Equatore: incredibile, ecco perché

7 Giugno 2017
meteo-napoli:-soleggiato-grazie-all’anticiclone-di-natale

Meteo NAPOLI: SOLEGGIATO grazie all’anticiclone di Natale

25 Dicembre 2019
giugno-2017-il-piu-caldo-da-oltre-un-secolo,-riscaldamento-inarrestabile

Giugno 2017 il più caldo da oltre un secolo, riscaldamento inarrestabile

24 Luglio 2017
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.