• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incredibile DIETROFRONT DELL’INVERNO: caldo fuori stagione. Ecco la durata

di Mauro Meloni
15 Dic 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
incredibile-dietrofront-dell’inverno:-caldo-fuori-stagione.-ecco-la-durata
Share on FacebookShare on Twitter

incredibile dietrofront inverno caldo quanto durera 62997 1 1 - Incredibile DIETROFRONT DELL'INVERNO: caldo fuori stagione. Ecco la durata

Dopo una settimana nella quale abbiamo visto freddo e neve, ora l’inverno farà più di un passo indietro in Italia, ma anche su gran parte d’Europa. Allo stesso tempo però dicembre continuerà sulla falsariga di un’esasperata dinamicità e non vi sarà affatto da annoiarsi.

Di certo non avremo più il freddo come protagonista da qui ai prossimi 7/10 giorni. Già ora sull’Italia iniziano a scorrere correnti ben più calde di matrice nord-africana, quale effetto della rimonta di un promontorio anticiclonico sub-tropicali.

Questi flussi caldi di origine sahariana subiranno un’ulterore accentuazione all’inizio della settimana, momento che vedrà la marcata contrapposizione fra l’anticiclone e una saccatura protesa sulla Penisola Iberica, la farà sentire i propri effetti marginalmente soprattutto sul Nord Italia.

Le correnti che invaderanno l’Italia saranno particolarmente calde soprattutto in quota, dove i valori risaliranno anche di oltre 10-12 gradi. Ciò comporterà caldo anomalo che sarà più accentuato al Centro-Sud, laddove ci saranno ampi spazi di sereno, e sulle aree montuose.

Non mancheranno picchi anche oltre i 20 gradi. L’aumento termico risulterà invece più contenuto al Nord, dove ci sarà la presenza di maggiore nuvolosità e precipitazioni. Tuttavia, anche qui i valori risaliranno rispetto agli ultimi giorni e non vi saranno più gelate almeno in pianura.

Questa fase calda accompagnerà anche il peggioramento, legato a un vortice che avanzerà dal Mediterraneo Occidentale, che porterà condizioni di maggiore maltempo verso metà settimana, in un contesto decisamente più autunnale che invernale.

Va segnalata poi la possibilità che la ciclogenesi afromediterranea possa far da calamita per il ritorno delle perturbazioni atlantiche subito a partire dal 20 dicembre, confermando un trend che resterebbe piuttosto favorevole alla pioggia.

Per il freddo probabilmente non ci saranno novità fino a Natale almeno per l’Italia, mentre invece andrà monitorata la spinta d’aria più fredda sulle nazioni settentrionali dell’Europa e poi verso quelle centrali con la possibilità di un’ultima parte di dicembre estremamente scoppiettante e di stampo pienamente invernale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
minimo-solare-e-raggi-cosmici:-un-pericolo-che-viene-dallo-spazio

Minimo solare e raggi cosmici: un pericolo che viene dallo spazio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-la-stagione-delle-inversioni-termiche:-ecco-come-modificano-il-meteo

Inizia la stagione delle inversioni termiche: ecco come modificano il meteo

13 Ottobre 2019
meteo,-le-previsioni-di-domenica-28-luglio.-temporali-anche-molto-forti

METEO, le previsioni di domenica 28 luglio. TEMPORALI anche molto forti

27 Luglio 2019
ecco-le-condizioni-meteo-per-piogge-diffuse-in-italia

Ecco le condizioni meteo per piogge diffuse in Italia

15 Agosto 2019
caldo,-temporali,-grandine:-l’europa-si-scopre-gia-quasi-in-estate!

Caldo, temporali, grandine: l’Europa si scopre già quasi in Estate!

14 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.