• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incontri ravvicinati con i fulmini

di Redazione Mtg
06 Ott 2016 - 07:28
in Senza categoria
A A
incontri-ravvicinati-con-i-fulmini
Share on FacebookShare on Twitter

Vi è mai capitato di assistere alla caduta di un fulmine stando vicino come quelli che vengono mostrati nel video?

I fulmini sono fenomeni della natura che da sempre hanno generato timore nell’animo umano. I fulmini possono uccidere. I fulmini possono causare anche danni alle abitazioni.

I temporali estivi sono quelli maggiormente produttivi di fulmini, ma anche con temperatura sotto zero e bufere di neve si possono verificare temporali con fulmini.

Ci sono regioni del Pianeta densamente popolate come l’India (terra di Monsoni, quindi di piogge intense con temporali), che ogni estate vede circa 100/200 persone uccise perché colpite da fulmini.

La scorsa estate, stagione iniziata con temporali fortissimi in molte regioni d’Europa, i fulmini hanno ucciso varie persone, e soprattutto causato molti feriti.

Ma i temporali non avvengono solo d’Estate, specialmente nelle regioni a clima mediterraneo è questa la stagione dei temporali, e quindi dei fulmini. Qualche giorno fa la città di Cagliari fu interessata da un temporale accompagnato da un’eccezionale, per la zona, attività elettrica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fredda-verso-europa,-maltempo-su-italia.-novita-meteo-meta-ottobre

Aria fredda verso Europa, maltempo su Italia. Novità meteo metà ottobre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevica-anche-in-queste-ore-su-buona-parte-del-nord-italia,-imbiancate-le-spiagge-dell’adriatico

Nevica anche in queste ore su buona parte del Nord Italia, imbiancate le spiagge dell’Adriatico

17 Gennaio 2006
persistera-l’azione-anticiclonica,-anche-se-domenica-avremo-un-calo-termico-specie-in-adriatico

Persisterà l’azione anticiclonica, anche se domenica avremo un calo termico specie in Adriatico

2 Febbraio 2007
meteo-italia:-ritorno-dell’anticiclone,-la-prossima-settimana-ci-sara-un-nuovo-capovolgimento
News Meteo

Meteo Italia: Ritorno dell’Anticiclone, la prossima settimana ci sarà un nuovo capovolgimento

3 Maggio 2024
un-1-maggio-primaverile,-con-isolati-disturbi-pomeridiani

Un 1 maggio primaverile, con isolati disturbi pomeridiani

1 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.